Clonazione: dalla pecora Dolly all'uomo
	
			
              La prima clonazione di un embrione umano apre un nuovo capitolo scientifico, ma rinfocola le polemiche sui limiti etici della ricerca.
Leggi le »»
			  
              
Dieci cibi per vita più lunga
	
			
              Sono dieci gli alimenti che, secondo un compendio degli ultimi numerosissimi studi in materia, allungano la vita, prevengono le malattie e ci mantengono belli ed in forma. Dieci tipi di cibo che dovrebbero - secondo dive... »»
			  
              
Neuroni da cervello malato
	
			
              
              	Staminali estratte da cervello malati hanno prodotto neuroni
              Alcuni riceratori svedesi e norvegesi sono riusciti a prelevare cellule staminali adulte dal cervello di persone malate (che si erano sottoposte a indagini cliniche) e a coltivarle creando delle vere e proprie cellule ce... »»
			  
              
Nuove speranze per tumore al polmone
	
			
              
              	Il farmaco erlotinib migliorano sopravvivenza, sintomi e qualità di vita dei pazienti
              Il carcinoma del polmone è una delle tipologie di tumore più diffuse, soprattutto nella sua variante chiamata non a piccole cellule (NSCLC: non-small cell lung cancer), che è poi la forma più comune, con un milione di nu... »»
			  
              
Strutture delle proteine chiare come il cristallo
	
			
              Lo scoraggiante lavoro di determinare le strutture cristalline delle proteine sarà semplificato dallo sviluppo di metodi più efficienti per la formazione di derivati cristallini dalle proteine.
La determinazione del... »»
			  
              
La smania di nicotina è nei geni
	
			
              Alcuni scienziati dell'Institut Pasteur in Francia, associato al Centro nazionale della ricerca scientifica (CNRS), hanno rivelato per la prima volta come e dove si sviluppa la dipendenza da nicotina nei topi, secondo un... »»
			  
              
La causa genetica dell'ansia è scritta nel cromosoma sette
	
			
              
              	Sperimentazione su pazienti affetti da sindrome di Williams
              I disturbi d'ansia avrebbero cause genetiche precise. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani del National Institute of Mental Health Clinical di Bethesda, pubblicato su Nature Neuroscience. L... »»
			  
              
Una proteina per riparare danni alla retina
	
			
              Ricercatori dell'Universita' della California ad Irvine, hanno scoperto che una proteina, il fattore 11 di crescita e differenziazione (GDF11), controlla l'inizio della formazione di differenti tipi di cellule della reti... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |