Notizie di formazione
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Luglio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 28 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Studio italiano rivela dove si formano le placche dell'Alzheimer
24/07/2014 11:00:11 - Individuato da un... »»
			  
              
Studio italiano rivela dove si formano le placche dell'Alzheimer
	
			
              
              	 Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto che è nel reticolo endoplasmatico che si formano conformazioni tossiche di beta amiloide 
              Individuato da un gruppo italiano il sito cellulare in cui si cominciano a formare le placche amiloidi che danno inizio all'Alzheimer.
Il peptide beta-amiloide (A-beta), che forma delle placche che sono la causa ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Luglio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 14 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Predire l'Alzheimer con un esame del sangue
09/07/2014 09:30:06 - Ricercatori britannici hanno sviluppat... »»
			  
              
Uno studio per la rigenerazione ossea
	
			
              
              	 Una specifica proteina, la staterina, presente nei denti e strutture bio-ingegneristiche di scaffold potrebbero aiutare contro osteoporosi e fratture alle ossa 
              La proteina staterina presente nei denti potrebbe svolgere un ruolo importante per i pazienti affetta da osteoporosi o da fratture alle ossa.
In particolare un segmento della staterina, normalmente presente nella for... »»
			  
              
Scoperto come i tumori si diffondono nel corpo
	
			
              
              	 Uno studio indica come l'acido lisosfatifico permetta al cancro di acquisire una plasticità tale da fluire attraverso i tessuti dell'organismo e formando così metastasi e tumori sec
              Il cancro si diffonde come fosse un fluido. Lo studio pubblicato sul Journal of Cell Biology potrebbe essere di aiuto nello sviluppare nuove terapie contro la metastatizzazione.
I ricercatori della University College... »»
			  
              
Una zanzara GM per sradicare la malaria
	
			
              
              	 Una nuova tecnica sviluppata dai ricercatori sulla modificazione genetica delle zanzare potrebbe contribuire fortemente a sradicare la malaria 
              La malaria uccide più di un milione di persone ogni anno. La nuova tecnica, scoperta da un team di scienziati presso l'Imperial College di Londra, consiste nell'iniettare le zanzare con un gene che determina... »»
			  
              
Dall'Italia una promettente molecola per fermare il tumore
	
			
              
              	 La molecola E-3810 ha mostrato in vitro di inibire la proliferazione delle cellule tumorali e la formazione di nuovi vasi sanguigni per il sostentamento del tumore 
              della sperimentazione clinica per la cura di alcuni tipi di tumori. Scopriamo qualche dettaglio in più su questa molecola e sul motivo per cui è stata studiata utilizzando proprio la tecnica proteomica. 
La... »»
			  
              
Generate nuove ossa da staminali iPS
	
			
              
              	 Il risultato è stato ottenuto per la prima volta su un primate, lo studio ha analizzato anche la possibilità del ruolo oncogeno delle staminali pluripotenti 
              Dimostrato per la prima volta in un animale strettamente correlato all'uomo - il macaco rhesus - che è possibile generare nuove ossa da cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) ottenute da cellule della pel... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Maggio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 12 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Identificato l'effetto oncosoppressore della Melatonina
06/05/2014 - La melatonina, ormone prodotto dall... »»
			  
              
Migliorare la sicurezza alimentare
	
			
              
              	 La ricerca dell'UE promette di migliorare la sicurezza alimentare 
              Il problema della sicurezza alimentare è schizzato ai primi posti dell'agenda politica negli ultimi anni, ma nonostante gli enormi miglioramenti ottenuti, rimangono alcuni problemi e preoccupazioni da risolvere.... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |