Notizie di  cor
Banca di staminali emopoietiche
	
			
              
              	 Ha il compito di prelevare e conservare le cellule staminali emopoietiche raccolte nei Punti nascita accreditati della Sardegna
              Il presidente della Regione Ugo Cappellacci e l'assessore della Sanità Simona De Francisci hanno inaugurato a Cagliari la Banca del sangue cordonale. Il centro, che si trova all'ospedale Binaghi ed è ge... »»
			  
              
L'Antitrust sulle cordonali
	
			
              
              	 Si è concluso senza l'accertamento di infrazioni o sanzioni il procedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti delle banche private di cellule stami
              Messaggi informativi corretti sulle reali potenzialita' di cura legate all'utilizzo dei cordoni ombelicali conservati all'estero. E' il risultato ottenuto dall'Antitrust da sei societa' indagate p... »»
			  
              
Il QI sale e scende durante l'adolescenza
	
			
              
              	 Le diverse tipologie di intelligenze sembrano correlate ad un maggior densità di materia grigia in specifiche zone del cervello
              L'adolescenza è una fase di continui cambiamenti riguardanti lo sviluppo, gli ormoni e lo stress. Ma non è tutto. Una nuova ricerca del Regno Unito mostra come il quoziente di intelligenza (QI), ovvero il p... »»
			  
              
L'ipertensione può aumentare il rischio di cancro
	
			
              
              	 L'alta pressione risulta correlata con una maggior probabilità di sviluppare una malattia oncologica, e da una maggior mortalità
              Alcuni ricercatori in Europa hanno scoperto che l'ipertensione fa aumentare potenzialmente il rischio di sviluppare un cancro o di morire di questa malattia. I risultati sono stati presentati al recente Congresso eur... »»
			  
              
Il gene che detossifica la cellula
	
			
              
              	 Il gene TFEB attiva la mucopilina che promuove la fusione dei lisosomi con la membrana estera, eliminando per esocitosi scorie e tossine
              Mettere alla porta i rifiuti della cellula? Ci pensa un gene: a dimostrarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Developmental Cell e coordinato da Andrea Ballabio, direttore dell'Istituto Telethon di genetica ... »»
			  
              
Un nanosensore che individua i tumori
	
			
              
              	 Il sensore nanotecnologico realizzato da un team italiano permette di identificare le cellule tumorali molto più velocemente rispetto ai sistemi correnti
              Gli scienziati dell'Istituto Italiano di Tecnologia e quelli del Laboratorio BIONEM dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, studiando le strutture che consentono agli animali di riconoscere gli odori e i... »»
			  
              
Dubbi sulla conservazione cordone ombelicale per uso autologo
	
			
              
              	 Basse le probabilità di usarlo, trattamenti ancora da sviluppare, durata della vitalità delle cellule cordonali limitate ed alti costi: meglio la donazione per uso eterologo
              "Oltre 60 mila unità di sangue cordonale ombelicale" sono già partite dall'Italia. Destinazione: una delle banche private estere nate per offrire la conservazione autologa a pagamento. Per questo servizio l... »»
			  
              
Bypass naturali riducono del 36% rischi mortalità in coronopatie
	
			
              
              	 I collaterali coronarici sono vasi sanguigni che collegano le principali arterie e che entrano in funzione per sopperire a blocchi: possono essere favoriti dal fattore di crescita G-CSF
              Una nuova ricerca internazionale dimostra che piccoli vasi sanguigni di bypass sono utili per ridurre la mortalità dei pazienti cui è stata diagnosticata una coronaropatia. Presentati sull'European Heart Jo... »»
			  
              
La corteccia uditiva si attiva anche con la vista
	
			
              
              	 Vedere immagini normalmente associate a un suono attiva la corteccia uditiva temporale superiore in un decimo di secondo
              La corteccia uditiva si attiva anche con la vista. Vedere fotografie associate a un suono, per esempio un trombettista con le guance gonfie che soffia nello strumento, attiva in soli 110 millisecondi il giro temporale su... »»
			  
              
L'UE vieta l'utilizzo di staminali embrionali umane nella formulazione dei farmaci
	
			
              
              	 La sentenza della Corte di Giustizia boccia la richiesta di brevetto di un trattamento contro il Parkinson che prevedeva l'utilizzo di embrioni umani
              Il 19 dicembre del 1997 il ricercatore tedesco Oliver Brustle aveva brevettato un trattamento che prevedeva l'impiego di cellule staminali embrionali a cinque giorni dalla fecondazione.
Il medicinale ottenuto da ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: