Notizie di  cor
Firmato accordo Piemonte-Emilia Romagna-Lombardia sulla ricerca
	
			
              
              	 L'obbiettivo è quello di condividere le conoscenze per diventare competitivi in Europa e attirare investimenti stranieri 
              A Piacenza nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese, tre Regioni hanno firmato un'intesa di durata trienneale sulla ricerca: si tratta di Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia. 
I Presidenti delle 3 regioni Merced... »»
			  
              
Il settore biotech in Italia è ancora poco avanzato
	
			
              
              	 Nonostante alcuni ottimi esempi, mancano i finanziamenti, le iniziative nazionali e sinergie tra ricerca e produzione
              Il 14 maggio a Padova si terrà un convegno dal titolo "Life science - Strategie di sviluppo: un confronto Italia Francia", organizzato da Fiorenza Belussi, Docente di economia e gestione delle reti d'impresa all... »»
			  
              
Sì di Livia Turco alla conservazione del cordone ombelicale
	
			
              
              	 La nuova ordinanza prevede la conservazione di una parte del cordone ad uso autologo e una parte per uso allogenico
              Livia Turco, ministro della Salute, ha firmato un'ordinanza che riguarda "misure urgenti sulle cellule staminali da cordone ombelicale". Con questa, per la prima volta in Italia, verrà affrontata la questione de... »»
			  
              
Nuovo regolamento per il reclutamento dei candidati dei concorsi universitari
	
			
              
              	 Tra le innovazioni apportate una doppia valutazione (interna ed esterna) e maggiore facilità di accesso
              
Il Ministro dell'Università Fabio Mussi ha inviato il nuovo regolamento per il reclutamento dei ricercatori universitari al Consiglio universitario nazionale (Cun) e alla Conferenza dei rettori (Crui) per il previs... »»
			  
              
Conservare il cordone ombelicale all'estero costa da 1.500 a 3.000 euro
	
			
              
              	 Nel 2006 si sono rivolte all'estero oltre 1.500 donne ma gli scienziati hanno dubbi sull'utilità della conservazione privata
              In occasione della Conferenza internazionale sulle cellule staminali da cordone ombelicale in corso a Roma, sono emersi i dati sul numero di donne italiane che si rivolge all'estero per la conservazione del cordone o... »»
			  
              
Simulata l'attività cerebrale di un topo
	
			
              
              	 Grazie ad un super computer hanno simulato una struttura con 8 milioni di neuroni, ognuno con 8.000 sinapsi
              Un gruppo di ricercatori americani sono riusciti a simulare l'attività del cervello di un topo. Anche se si tratta del cervello di un piccolo animale, la sua struttura è molto complessa. Si parla di una str... »»
			  
              
Scoperta molecola che contrasta l'ipertrofia cardiaca
	
			
              
              	 Si trova naturalmente nel cuore, è un micro-RNA e nei test sui topi ha avuto risultati incoraggianti
              Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto una molecola in grado di combattere lo scompenso cardiaco. 
In particolare, la molecola contrasta l'ipertrofia cardiaca, cioè quel meccanismo che fa aumentare lo spe... »»
			  
              
Presto in Italia il Sì alla conservazione del cordone ombelicale per uso autologo
	
			
              
              	 Il cordone sarà conservato in centri pubblici e forse sarà richiesto un contributo in base al reddito
              Tra poco scadrà l'ordinanza ministeriale che vienta in Italia la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo. Fino ad ora la conservazione del cordone per uso terapeutico era co... »»
			  
              
I Radicali chiedono il sì alla conservazione del cordone ombelicale per uso autologo
	
			
              
              	 I radicali chiedono al Min. Turco di modificare l'ordinanza che costringe molti a rivolgersi a banche private estere
              Nel corso dell'incontro tenutosi alla sala stampa della Camera dei Deputati, dal titolo "Conservare le cellule staminali del cordone ombelicale in Italia", Rita Bernardini, Segretaria Radicali Italiani ha d... »»
			  
              
Lo stress danneggia l'ippocampo, la memoria e le facoltà cognitive
	
			
              
              	 I danni sono causati da alti livelli dell'ormone cortisolo, prodotto dall'organismo in condizioni di stress
              Già da metà degli anni '80 alcuni scienziati, tra cui Robert Sapolsky e Bruce McEwen, avevano scoperto che nel macaco lo stress provoca un danno all'ippocampo e Sapolsky, neurobiologo con formazione antropologica... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: