Notizie di  cor
Chiariti i meccanismi che portano all'atrofia ottica dominante
	
			
              
              	 Pubblicati sulla prestigiosa rivista Cell due articoli dell’italiano Luca Scorrano
              Vengono da Padova due importanti scoperte sull’atrofia ottica dominante, malattia genetica che causa cecità progressiva nei bambini in età prescolare e rappresenta la forma più comune di neuropatia ottica ereditaria. Le ... »»
			  
              
L'odore corporeo è determinante per allontanare le zanzare
	
			
              Alcuni ricercatori del Regno Unito potrebbero aver scoperto una nuova tecnica non invasiva per prevenire la diffusione di malattie trasmesse dalle zanzare come malaria, febbre dengue, chikungunya e febbre gialla. La mala... »»
			  
              
La legislazione sui farmaci orfani incoraggia la ricerca, l'innovazione
	
			
              Secondo quanto riportato in una relazione recentemente pubblicata dalla Commissione europea, la legislazione comunitaria intesa a incentivare la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di farmaci per la lotta contr... »»
			  
              
Telefoni cellulari ed epilessia
	
			
              
              	 Ancora da valutare gli effetti sui portatori di questa patologia
              I campi elettromagnetici generati dai telefoni cellulari stimolano la corteccia cerebrale adiacente a essi, con potenziali implicazioni per persone che siano affette da epilessia o analoghi problemi neurologici. È quanto... »»
			  
              
Scienziati uniti per incoraggiare l'insegnamento dell'evoluzione
	
			
              Le Accademie nazionali delle scienze di tutto il mondo hanno elaborato una dichiarazione congiunta che esorta insegnanti e genitori a comunicare ai bambini i fenomeni alla base delle origini e dell'evoluzione della v... »»
			  
              
Gli scienziati hanno scalfito la corazza del virus della rabbia
	
			
              Gli scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) hanno incrinato lo scudo protettivo utilizzato dal virus della rabbia per difendersi dal sistema immunitario ospite. La scoperta offre alla farmacologi... »»
			  
              
Valdesi: l'embrione non e' ancora persona
	
			
              "Personalmente non sono contrario a permettere la ricerca fatta a detrimento dell'embrione, che non si puo' ancora considerare persona umana". E' l'opinione personale del prof. Sergio Rostagno, ... »»
			  
              
Ampliata, in Andalusia, la raccolta di cellule staminali cordonali
	
			
              Le autorita’ sanitarie andaluse hanno autorizzato tutti gli ospedali pubblici della Comunita’ ad estrarre le cellule staminali dal cordone ombelicale in un sistema di “donazioni altruiste”. Vale a dire: ogni donna che vo... »»
			  
              
450 milioni di dollari per la ricerca con le cellule staminali
	
			
              Il governo sudcoreano ha predisposto un finanziamento pubblico di 450 milioni di dollari alla ricerca con le cellule staminali per i prossimi dieci anni. Il progetto e' stato messo a punto da dieci ministri presiedut... »»
			  
              
Donne, alcol e coronarie
	
			
              
              	 Quasi tutti gli studi precedenti erano stati condotti su persone di sesso maschile
              È un fatto ormai ben noto che l’assunzione di una moderata quantità di alcol riduce il rischio di patologie coronariche. Quasi tutte le ricerche in questo ambito erano state condotte però su soggetti di sesso maschile: p... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: