Notizie di  cor
Come si formano i ricordi
	
			
              
              	 Osservati mutamenti del recettore M3 muscarinico, un recettore GPCR presente nel sistema nervoso centrale
              Un team di scienziati nel Regno Unito ha identificato una delle proteine chiave coinvolte nell'apprendimento e nella formazione dei ricordi. I risultati, pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences ... »»
			  
              
Sangue artificiale da cordone ombelicale
	
			
              
              	 Sviluppato da scienziati americani, potrebbe essere usato per curare i soldati feriti in battaglia
              Un gruppo di scienziati americani ha sviluppato sangue artificiale che potrebbe presto essere utilizzato per curare i soldati feriti in battaglia. Secondo quanto riportato dalla rivista Wired, il sangue è stato svil... »»
			  
              
Una mamma pugliese dona cordone per un bambino francese
	
			
              
              	 Il generoso gesto permetterà il trapianto, grazie alla donazione del cordone ombelicale in una banca pubblica
              Lo scorso 29 giugno una unità di sangue cordonale donata da una donna pugliese e conservata presso la Banca regionale del Cordone Ombelicale è stata rilasciata a favore di un bambino francese in attesa di trapi... »»
			  
              
Grant per capire flusso di informazioni tra il mondo esterno ed il cervello
	
			
              
              	 Il progetto MindTravel analizzerà la separazione fra ricordi del passato, la percezione del presente e le intenzioni relative al futuro
              L'European Research Council (ERC) ha finanziato con uno Starting Grant di 1 milione e 200 mila euro il progetto di ricerca "MindTravel" del dr. Emiliano Macaluso dell'IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma che inte... »»
			  
              
Gli anticorpi VRC01, VRC02, VRC03 contrastano il 91% dei ceppi Hiv
	
			
              
              	 Gli anticorpi, presenti nel sangue dei malati di Aids potranno costituire una nuova arma e offrire nuovi spunti di ricerca
              Sono stati identificati tre nuovi anticorpi che riescono a neutralizzare fino al 91% dei ceppi di Hiv: la scoperta, pubblicata questa settimana su Science da un gruppo di ricerca guidato da Xueling Wu dell'Istituto N... »»
			  
              
Primi passi verso il polmone artificiale
	
			
              
              	 Scienziati hanno coltivato cellule di tessuto polmonare poi fissate su cavie: hanno funzionato correttamente regolando lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica
              Dopo la prima cellula ricreata in laboratorio, arriva anche il primo polmone in provetta. L'organo è stato ricostruito in vitro da un'equipe di medici dell'università americana di Yale. E una volta ... »»
			  
              
Le commissioni nei concorsi per ricercatori
	
			
              
              	 Commissioni per la selezione di ricercatori universitari, cambiata la formulazione con la riforma Gelmini, non cambiano i risultati: si riesce sempre a capire chi vincerà
              Per il momento siamo a quattro su cinque. Quattro pronostici azzeccati sui primi cinque concorsi per ricercatore universitario presi in esame da Andrea, il curatore del sito pronosticailricercatore.blogspot.com. Giovane ... »»
			  
              
Il tabacco uccide 650mila europei ogni anno
	
			
              
              	 Il fumo, compreso quello passivo, compie una vera e propria strage, eppure ancora oggi un cittadino europeo su tre fuma
              E' la droga più letale e sorprendentemente anche legale. Basti pensare che la cannabis, una sostanza vietata e perseguita penalmente, non ha ancora causato un singolo decesso al mondo. Eppure, ogni anno in Europ... »»
			  
              
Dalle scimmie l'antidoto all'ansia
	
			
              
              	 La strategia adottata dai cebi dai cornetti per diminuire la tensione all'interno del gruppo è il grooming: in tal modo essi controllano e prevengono aggressioni o possibili conflitti
              La vita di gruppo rappresenta per molti animali la possibilità di ottenere benefici preziosi, come ridurre il rischio di predazione e aumentare la sopravvivenza della prole, ma comporta anche costi quali l'aumen... »»
			  
              
L'importanza della visione per il cervello
	
			
              
              	 La visione domina il tatto anche nella percezione delle dimensioni del corpo
              I ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, guidati dal Professor Angelo Maravita, hanno dimostrato che il cervello utilizza le informazioni visive per programmare... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: