Notizie di  cor
Biocloud, la potenza di Google per unire le banche dati biologiche
	
			
              
              	 Sfruttando il framework Google App Engine si uniscono informazioni di carattere genetico e farmacologico nell'uomo in unico sito: dalla sequenza alla struttura fino a malattie correlate
              
Durante la presentazione dei progetti finali del master in bioinformatica dell'Università di Cagliari è saltato all'occhio "Biocloud Search Engine".
Un progetto realizzato da tre studenti, Emanue... »»
			  
              
Riprogrammare le staminali per ridare la vista
	
			
              
              	 Un laboratorio interazionale ha individuato una mutazione del gene p63 responsabile della displasia ectodermia ed un modo per ridare funzionalità alla cornea
              Un laboratorio franco-israeliano di ricerca è sul punto di realizzare una scoperta scientifica che potrebbe rivoluzionare il trattamento di alcune malattie della vista.
Insertech è un laboratorio internazio... »»
			  
              
Breakthrough Prize, un nuovo premio scientifico da 3 mln vinto anche da un italiano
	
			
              
              	 Un premio di 3 milioni di dollari a ricercatori nei campi della medicina e biologia, sfida il Nobel per incoraggiare gli sviluppi scientifici
              Breakthrough Prize è un premio istituito per incoraggiare la ricerca di luminari che dedicano la loro vita a combattere il cancro, il diabete o il Parkinson. Il più ricco premio accademico che ricompensa la ric... »»
			  
              
Ricordare il premio Nobel Renato Dulbecco
	
			
              
              	 Telethon a Washington per ricordare il premio Nobel Renato Dulbecco
              Oggi 20 febbraio 2013, a Washington, l'Ambasciata italiana negli Usa, in collaborazione con la Fondazione Telethon e l'American Society for Cell Biology, rende omaggio a Renato Dulbecco, il grande biologo e medic... »»
			  
              
Strasburgo boccia definitivamente la Legge 40
	
			
              
              	 La Corte europea dei Diritti dell'Uomo boccia il ricorso italiano rendendo definitiva la precedente sentenza ed aprendo alla diagnosi preimpianto
              La legge 40 del 2004 sulla procreazione assistita ha ricevuto la bocciatura definitiva da parte della Corte europea dei Diritti dell'uomo nella parte in cui non consente la diagnosi preimpianto alle coppie portatrici... »»
			  
              
Sangue cordonale ad alto contenuto di staminali
	
			
              
              	 Uno studio evidenzia come si possono abbassare le barriere di selezione dei campioni di sangue cordonale da conservare per aumentare la raccolta nelle strutture pubbliche
              Nel corso del convegno "PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità", svoltosi alla LUISS Business School Guido Carli, sono stati presentati i risultati di uno... »»
			  
              
Scoperto meccanismo di protezione da metaboliti dell'ossigeno
	
			
              
              	 Scoperto che il gene UBIAD1 è correlato con la sintesi del coenzima Q10, dal potere antiossidante, e suoi difetti genici portano a distrofie oculari nell'uomo
              Dalla ricerca Telethon su una rara forma di cecità genetica arriva una scoperta importante su come le nostre cellule rispondono ai danni indotti dal metabolismo dell'ossigeno: lo studio, che ha meritato le pagin... »»
			  
              
Cambiata l'identità dei neuroni
	
			
              
              	 Scienziati hanno trasformato neuroni callosali in neuroni motori corticospinali agendo sul fattore di trascrizione Fezf2
              Un gruppo di ricercatori è riuscito a trasformare un tipo di neurone in un altro. Questa scoperta dei biologi staminali della Harvard University potrebbe aprire nuove strade alla neurobiologia. 'Abbiamo scoperto... »»
			  
              
Smartbank chiede maggiore collaborazione tra pubblico e privato
	
			
              
              	 L'esempio delle esperienze tra all'estero, in particolare nei paesi anglosassoni, di collaborazione tra realtà private e pubblico nella conservazione di staminali da cordone ombelicale
              Quando si parla di staminali, la collaborazione tra pubblico e privato è indispensabile. "Mettere l'efficienza del sistema di raccolta privato 'del cordone' a servizio di quello pubblico può permett... »»
			  
              
La struttura del fattore di trascrizione TFIID
	
			
              
              	 Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA, costituita da 20 subunità
              Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA dai ricercatori dell'EMBL di Grenoble e dell'Instituto of Genetics and Molecular a... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: