Notizie di  cor
Ancora freni alle bio-banche in Italia per conservazione staminali e cordone ombelicale
	
			
              
              	 La legge italiana ostacola la creazione di bio-banche e non offre pari opportunità sanitarie ai cittadini, ai quali non resta che rivolgersi all'estero
              Il 26 febbraio scorso il Ministro Maurizio Sacconi ha firmato  l'ordinanza "disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale" che regola la raccolta e la conservazione di... »»
			  
              
Difesa mucosale contro l'HIV
	
			
              
              	 Un elevato tasso di CCL28 plasmatico, una chemochina, permette il reclutamento di plasmacellule in grado di produrre anticorpi IgA anti-HIV
              Uno studio condotto da ricercatori dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'Ospedale SS. Annunziata Antella di Firenze, l'Institut de recherche pour le développement (IRD) di M... »»
			  
              
Un elaborato scientifico per celebrare le donne
	
			
              
              	 Per la Festa della Donna, MolecularLab organizza un concorso
              
In occasione della prossima Festa della Donna, MolecularLab organizza un concorso dedicato a loro.
Fino al 15 Marzo tutte le donne potranno partecipare inserendo un elaborato: una relazione, un"anali... »»
			  
              
Hanno successo i primi esperimenti sulla cellula sintetica
	
			
              
              	 Nelle cellule sintetiche attuali il nucleo funziona ma le membrane sono instabili. Sono allo studio cellule artificiali più stabili corredate di proteine ed enzimi funzionali
              Il LivingTech Laboratory, del Parco scientifico e tecnologico di Marghera, è un progetto dell'European Centre for Living Technology, il Centro di ricerca europeo, con sede a Venezia (in campo S. Stefano) dedicat... »»
			  
              
Nuove conoscenze sulla sindrome di Cornelia de Lange
	
			
              
              	 La mutazione dei geni SMC1 e SMC3 che dirigono la sintesi del complesso proteico della coesina è alla base della malattia
              La sindrome di Cornelia de Lange, che prende il nome dalla pediatra olandese che nel 1933 descrisse per la prima volta alcuni bambini che ne erano affetti, è una sindrome malformativa a base genetica, che si esprime... »»
			  
              
Il cervello e i danni della cocaina
	
			
              
              	 I dipendenti dalla cocaina mostrano un assottigliamento della corteccia cerebrale frontale nella zona deputata a prendere decisioni
              Presso il Massachusetts General Hospital (MGH), nell'ambito del Phenotype Genotype Project in Addiction and Mood Disorder, si è svolto uno studio di imaging che ha rivelato le anomalie che colpiscono la cortecci... »»
			  
              
Nanotecnologie per interventi di microchirurgia
	
			
              
              	 Grazie ad un motore piezoelettrico di 250 micron sarà possibile attuare operazioni di microchirurgia dall'interno del corpo
              I ricercatori del Micro/Nanophysics Research Laboratory della Monash University (Australia) hanno messo a punto il prototipo di un minuscolo motore, del diametro di 250 micron, in grado di alimentare sonde chirurgiche au... »»
			  
              
Inghilterra: studente riceve mano bionica
	
			
              
              	 I-limb della Touch Bionics restituisce la piena funzionalità dell'arto mancante captando le correnti muscolari
              Evan Reynolds, 19 anni, di Haslemere nel Surrey è il secondo paziente inglese cui sia stata impiantata una mano "bionica". Il ragazzo, dopo aver perso la mano in un incidente in automobile, si e' rivolto all'... »»
			  
              
La Ue sollecita legge sul testamento biologico
	
			
              
              	 Parlamento europeo ha ancora una volta alzato la sua voce in favore della difesa dei diritti delle persone LGBT
              Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario di Certi Diritti, e di Ottavio Marzocchi, responsabile per le questioni europee di Certi Diritti.
Il Parlamento europeo ha ancora una volta alzato la sua voce in favor... »»
			  
              
Gli scienziati accelerano i sistemi di riparazione del corpo
	
			
              
              	 L'utilizzo dei fattori di crescita VEGF o G-CSF e del farmaco Mozobil induce il midollo osseo a rilasciare cellule staminali endoteliali ed emopoietiche
              Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sono riusciti ad ingannare il midollo osseo in modo da fargli rilasciare un numero maggiore di cellule staminali adulte nel flusso sanguigno. Gli scienziati sperano che le loro s... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: