Notizie di  cor
Accordo Cnr e Legacoop
	
			
              
              	 L'obbiettivo è di promuovere la ricerca applicata e favorire il trasferimento tecnologico
              L'obiettivo del Protocollo d'intesa siglato dal Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Fabio Pistella, e dal Presidente di Legacoop, Giuliano Poletti è di promuovere la ricerca applicata e il tr... »»
			  
              
Manifestazione per la ricerca in Italia
	
			
              
              	 Proseguono le manifestazioni di disagio per la riforma Moratti e l'accorpamento di enti di ricerca pubblici
              
Continuano le movimentazioni di protesta negli atenei e nei centri di ricerca in seguito alla riforma Moratti.
E' prevista infatti per il prossimo 30 Marzo una manifestazione alle 10.30 in Piazzale Aldo Moro, ... »»
			  
              
Risultati degli accorpamenti tra enti di ricerca: il caso dell'Istituto Galileo Ferraris.
	
			
              Tra gli Enti scomparsi e accorpati c'e' anche il vecchio e glorioso Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris (IENGF) di Torino. Questo e' stato accorpato all'Istituto di Metrologia Gustavo Colon... »»
			  
              
Banca del sangue di cordone svizzera-italiana
	
			
              Oltre alle banche del cordone in UK, la Swiss Stem Cells Bank (www.stembank.ch) è
attiva in Svizzera, Ticino a Lugano al Cardiocentro Ticino da ormai oltre otto mesi ed ha ottenuto da Swissmedics, l'organismo fe... »»
			  
              
Nanofibre per guidare i neuroni
	
			
              
              	 Ricucito correttamente, in un gruppo di animali da esperimento, un nervo ottico lesionato
              Speciali nanofibre possono indurre i neuroni lesionati a ricollegarsi in modo corretto. A dimostrarlo sono stati alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of technology (MIT) e dell’Università di Hong Kong, che hann... »»
			  
              
Wilmut, 'Non ho clonato la pecora Dolly'
	
			
              
              	 Il merito è tutto del mio collega Keith Campbell
              Ian Wilmut, il "padre" della pecora Dolly, il primo clone di un animale adulto prodotto da una cellula singola, ha confessato di non essere lui il vero artefice della rivoluzionaria tecnica di clonazione. Il ve... »»
			  
              
PM2,5: un pericolo per il cuore
	
			
              
              	 Questo particolato risulta ancora più pericoloso del famigerato PM10
              Sono ormai moltissimi gli studi che hanno mostrato la correlazione fra esposizione al particolato presente in atmosfera e il rischio di patologie respiratorie e cardiovascolari. Finora si era guardato con particolare att... »»
			  
              
Un marcatore per il cancro del polmone
	
			
              
              	 In presenza di lesioni bronchiali, la progressione verso il tumore sembra correlata ai livelli di proteina C-reattiva
              La proteina C-reattiva (CRP), la cui presenza è rilevabile nel sangue solo in concomitanza con alcuni processi infiammatori, potrebbe rappresentare un marcatore biologico per identificare i soggetti che, soffrendo di les... »»
			  
              
Lunga vita con il cacao
	
			
              
              	 Ancora da chiarire i meccanismi all'origine del fenomeno
              Che il cacao abbia effetti positivi sul sistema cardiovascolare è noto fin dal XVIII secolo, ma solo di recente sono stati intrapresi seri studi scientifici per controllare questa osservazione empirica. L’ultimo è stato ... »»
			  
              
I significati aiutano la memoria
	
			
              
              	 E' importante ciò che il cervello sta facendo prima che si verifichi un evento
              Il mondo della ricerca scientifica si basa su una comunicazione orizzontale delle scoperte e delle ricerche. La possibilità di avere notizie sulle ultime scoperte scientifiche, e un punto di incontro e discussione, perme... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: