Notizie di  cor
Ripercorrere la storia dell’uomo con il Dna di tanti
	
			
              Parte un grandioso progetto per ripercorrere la storia della migrazione umana attraverso il Dna. L’iniziativa, finanziata privatamente dal National Geographic, dall’Ibm e dalla Waitt Family Foundation, intende prelevare ... »»
			  
              
Sciacca: la banca del cordone salvera' due bimbi dalla leucemia
	
			
              Due bambini avranno salva la vita grazie all'altruismo di volontari che hanno aderito alle attivita' del Centro Trasfusionale e della Banca del Cordone Ombelicale di Sciacca. In particolare, grazie ad un donatore di mido... »»
			  
              
Un vaccino contro la peste
	
			
              
              	Una versione troncata della proteina LcrV potrebbe consentire lo sviluppo di anticorpi
              Due studi di ricercatori dell'Università di Chicago hanno rivelato come il batterio che provoca la peste riesce ad ingannare il sistema immunitario e come, alterando leggermente una delle proteine del microbo, sia possib... »»
			  
              
La corsa ai cavalli clonati
	
			
              Clonare il proprio cavallo potrebbe costare oltre 367.350 Usd, con tasse aggiuntive calcolate sul 15% dei cloni che si desiderano ottenere e il loro valore di mercato. Secondo il presidente e fondatore della www.horseclo... »»
			  
              
Un vaccino contro la peste
	
			
              
              	Una versione troncata della proteina LcrV potrebbe consentire lo sviluppo di anticorpi
              
Due studi di ricercatori dell'Università di Chicago hanno rivelato come il batterio che provoca la peste riesce ad ingannare il sistema immunitario e come, alterando leggermente una delle proteine del microbo, sia poss... »»
			  
              
Clonazione: dalla pecora Dolly all'uomo
	
			
              La prima clonazione di un embrione umano apre un nuovo capitolo scientifico, ma rinfocola le polemiche sui limiti etici della ricerca.
Leggi le »»
			  
              
Pochi organi ancora tabu',futuro in staminali
	
			
              Sono pochi gli organi ancora non trapiantabili ma la verita' e' che per molti di questi il trapianto da donatore rimane di scarsa rilevanza medica e ci sono piu' attese sul fronte delle cellule staminali da cui tra tanti... »»
			  
              
Una causa genetica per due sindromi di immunodeficienza
	
			
              
              	Le mutazioni di TACI interferiscono con la maturazione delle cellule B
              Una mutazione genetica appena scoperta potrebbe essere responsabile di molti casi di deficienza immunitaria, in particolare di due sindromi - la deficienza di immunoglobulina A (IgA) e l'Immunodeficienza comune variabile... »»
			  
              
Ricercatori italiani creano test diagnostico per sclerosi multipla
	
			
              Un test diagnostico made in Italy che, grazie a un piccolo campione di sangue, e in grado di determinare se il paziente e' affetto da sclerosi multipla e se sono gia' presenti danni al sistema nervoso. A metterlo a punto... »»
			  
              
Trapianto di cornea e staminali a Legnago
	
			
              Effettuato con successo anche al "Mater Salutis" di Legnago (Verona) il doppio trapianto di cornea e cellule staminali, modalita' che garantisce la sopravvivenza del tessuto innestato.
Dopo i due intervent... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: