Notizie di  cor
Cellule staminali per riparare il cuore
	
			
              
              	Uno studio pratico mostra come cellule staminali adulte riescano ad incoraggiare la crescita dei mus
              Una terapia a base di cellule staminali potrebbe giovare ai pazienti con danni cardiaci, così hanno dimostrato alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Pittsburgh.  I risultati sono stati presentati... »»
			  
              
Tre centri di eccellenza per la medicina molecolare
	
			
              
              	I paesi nordici si accordano per creare tre centri di eccellenza per la medicina molecolare
              Per lo studio di malattie come il morbo di Parkinson, il morbo d'Alzheimer, l'epilessia e il cancro, grazie ad un investimento combinato di sei milioni di euro, saranno creati tre nuovi centri di eccellenza nel campo del... »»
			  
              
Complesso proteico ostacola infezione coronavirus
	
			
              Trovato un complesso proteico che riesce ad ostacolare, in vitro, l'infezione del coronavirus che provoca la Sars. Lo rende noto uno studio olandese-francese pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy o... »»
			  
              
Strategie contro le malattie immunitarie
	
			
              
              	Il ruolo delle citochine nei processi infiammatori cronici e un nuovo anticorpo monoclonale
              Noi siamo protetti dagli innumerevoli agenti biologici estranei (microrganismi, batteri, virus) e dai fattori ambientali ostili grazie al sistema immunitario. Il sistema immunitario è costituito da una complicata rete di... »»
			  
              
Ricordi ed esperienze dei topi
	
			
              
              	Aristotele era convinto che solo gli esseri umani possedessero ricordi associativi
              
Il processo di formazione della memoria è oggetto d'interesse da parte degli studiosi e degli scienziati da molto tempo. Già n... »»
			  
              
Studio sugli indicatori di connessione fra scienza e tecnologia: corrigenda
	
			
              La Commissione europea ha pubblicato un corrigenda al suo invito a presentare offerte del 19 agosto 2004 per uno studio sugli indicatori di connessione fra scienza e tecnologia.
La data di scadenza per la rich... »»
			  
              
La scienza si incrocia ancora una volta con la questione etica
	
			
              La combinazione di trattamenti medici sempre più potenti e mirati e di metodologie genetiche e molecolari per la sua diagnosi prenatale e precoce ha portato a un cambiamento radicale del quadro clinico. Almeno nei Paesi ... »»
			  
              
Dal cuore al cervello Le 5 sfide della ricerca
	
			
              
              	Primi risultati incoraggianti L’ultima scoperta: la possibilità di riparare i danni dell’infarto
              L’elenco si allunga di giorno in giorno: gli esperimenti con le cellule staminali si moltiplicano. Topi e ratti sono ancora i «pazienti» privilegiati, ma la ricerca, attivissima nei laboratori, sta arrivando anche nelle ... »»
			  
              
Dopo intervento a coronarie, il cuore si rimodella da solo
	
			
              
              	Dopo un intervento di angioplastica o di stent coronarico il cuore si rimodella cercando di tornare
              Dopo un intervento di angioplastica o di stent coronarico il cuore si rimodella cercando di tornare alle sue dimensioni naturali. Specie nella camera ventricolare sinistra. Queste le conclusioni di uno studio dell'ospeda... »»
			  
              
Proposition 71: la California che vuole guadagnare la testa nella corsa alle staminali
	
			
              
Si chiama Proposition 71: e' il referendum su cui il 2 novembre i californiani dovranno esprimersi. Se la proposta passera' potrebbe d... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: