Notizie di  cor
L'importanza di interventi precoci per l'Alzheimer
	
			
              
              	 Il Rapporto Mondiale Alzheimer 2011 intende incoraggiare gli stati a promuovere la diagnosi precoce così da aumentare l'efficacia dei trattamenti
              Gli interventi precoci sul morbo di Alzheimer potrebbero essere più efficaci se cominciassero ancora prima, è quanto si sostiene in una nuova relazione su questa malattia pubblicata dall'Alzheimer's Dis... »»
			  
              
Staminali mesenchimali contro lo Sclerosi Multipla
	
			
              
              	 Grazie a uno studio italiano si è scoperto un nuovo meccanismo d'azione delle staminali mesenchimali in grado di correggere in vivo l'attività immunitaria contro le proteine della m
              La Fism (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Genova e dell'Istituto Gaslini, ha finanziato uno studio che ha permesso di scoprire l... »»
			  
              
I ricordi sono divisi in 'micropacchetti'
	
			
              
              	 I nostri ricordi sono divisi in 'pacchetti' della durata di 125 millisecondi ciascuno e quando passiamo da un ricordo all'altro il cervello rapidamente chiude un pacchetto e ne apre un al
              Secondo gli scienziati norvegesi diretti da May-Britt Moser e Edvard Moser del Kavli Institute for Systems Neuroscience il nostro cervello crea delle mappe dei luoghi che vistiamo. Ogni ricordo viene inserito in un "pacc... »»
			  
              
L'inibizione di una proteina ritarda le metastasi ossee
	
			
              
              	 La ricerca condotta dal suo team sugli effetti dell'anticorpo monoclonale denosumab (XGEVA TM) è il primo grande studio clinico per dimostrare tale effetto
              Ricercatori francesi hanno svelato il mistero di come l'insorgenza delle metastasi ossee può essere rinviata. In occasione del recente Congresso multidisciplinare europeo sul cancro 2011, tenutosi a Stoccolma in... »»
			  
              
L'origine dei ricordi matura negli anni
	
			
              
              	 L'abilità di ricordare l'origine dei ricordi è un processo lungo che si sviluppa durante l'adolescenza, ma matura solamente quando si diventa adulti
              Alcuni ricercatori in Germania hanno scoperto che i bambini sviluppano l'abilità di ricordare eventi passati e l'origine di questi ricordi durante l'infanzia e l'adolescenza. Presentati sulla rivista... »»
			  
              
Premio internazionale per Jeffrey Gordon
	
			
              
              	 Gordon ha vinto il Danone International Prize for Nutrition per aver scoperto il ruolo chiave dei batteri intestinali nell'assimilazione delle calorie nel corpo umano
              Jeffrey I. Gordon, direttore del Centre for Genome Sciences and Systems Biology della Washington University School of Medicine di St.Louis, a Singapore ha ricevuto il premio Danone International Prize for Nutrition per l... »»
			  
              
Speranze per un vaccino anti-AIDS
	
			
              
              	 Alla Conferenza di Roma si è parlato del vaccino progettato partendo da anticorpi di pazienti malati e delle proteste contro le aziende farmaceutiche e contro il governo italiano
              A Roma si è appena conclusa la VI Conferenza Mondiale sull'AIDS durante cui si è discusso delle novità della ricerca e non solo.
Il direttore del centro di ricerca sui vaccini presso il Niaid (Nati... »»
			  
              
Da Telethon oltre 27 milioni di euro per le malattie genetiche rare
	
			
              
              	 Una crescita del 9% dei finanziamenti  rispetto l'anno scorso, 15 milioni destinati a 40 progetti per un totale di 101 laboratori di ricerca sull'intero territorio nazionale.
              Da Telethon oltre 27 milioni di euro per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, il 9% in più rispetto all'anno passato. Di questi, 15 milioni sono destinati al supporto di programmi e progetti svo... »»
			  
              
Lotta all'AIDS: l'efficacia e tollerabilità di raltegravir
	
			
              
              	 Nuovi dati presentati allo IAS in corso a Roma dimostrano l'efficacia e la tollerabilità a lungo termine (5 anni) di raltegravir nella terapia di combinazione in pazienti adulti non trattati
              Un'importante novità scientifica arriva da Roma, dove oltre 6.000 medici specialisti di tutto il mondo partecipano in questi giorni a IAS (International AIDS Society - Conference on Pathogenesis, Treatment and P... »»
			  
              
Incoraggiare l'innovazione dei vaccini
	
			
              
              	 TRANSVAC riunisce diversi attori dello sviluppo dei vaccini in modo che possano condividere le competenze ed avere approcci all'avanguardia per la realizzazione dei vaccini di domani
              Lo sviluppo di nuovi vaccini efficaci è un'esigenza costante nella battaglia globale contro le malattie mortali. Tuttavia, lo sviluppo innovativo è spesso ostacolato da problemi come la frammentazione delle... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: