»»
			  
              
I segreti della calvizie
	
			
              
              	 Una proteina determina lo schema della pelosità del corpo
              Studiando i topi, hanno capito perché alcune persone sono più pelose di altre: una scoperta che, in prospettiva, potrebbe aiutare le persone che diventano calve prematuramente, ma non solo. In particolare la scoperta pot... »»
			  
              
Mucca pazza, presto un test
	
			
              
              	 Scienziati Usa hanno individuato prioni nel sangue di animali infettati ma ancora privi dei sintomi, il morbo ha un'incubazione fino a 50 anni
              Un test del sangue per scoprire se si è ammalati del morbo della mucca pazza, prima della comparsa dei sintomi. Un obiettivo ambizioso (mai raggiunto finora) che potrebbe essere a portata di mano: per la prima volta, inf... »»
			  
              
Raggiunto a Bruxelles un accordo sul finanziamento della ricerca per le staminali
	
			
              
              	 Dopo la posizione dell'Italia ed USA, ora l'Europa
              I ministri degli esteri Ue della ricerca hanno infatti dato il loro via libera, a maggioranza qualificata, al VII programma quadro (7PQ) 2007-2013 stabilendo però precise condizioni: no alla distruzione di embrioni al fi... »»
			  
              
M3v e Ail lanciano progetto per donazione del cordone ombelicale
	
			
              Prendere sia a livello europeo che a livello parlamentare e regionale "le giuste decisioni per consentire ad ogni donna di donare il cordone ombelicale, lanciando il Progetto 100% di Donazione del cordone ombelicale... »»
			  
              
Epatite B: record di vaccinazioni in Cina
	
			
              
              	 Grazie alla collaborazione fra Governo e GAVI Alliance
              Già evitate almeno 200.000 vittime future: è questo il primo bilancio della campagna per la vaccinazione contro l'epatite B lanciata tre anni fa in Cina, che ha interessato oltre 11 milioni di bambini. Si stima che a... »»
			  
              
7 mln per laboratorio di ricerca dalla Regione Toscana
	
			
              
              	 Il Core Research Laboratory sarà gestito dall'Istituto Toscano Tumori
              Sette milioni di euro. E questa la cifra stanziata dalla Regione Toscana per realizzare un laboratorio di ricerca, di oltre 2.400 metri quadrati di spazi e tecnologie, a disposizione dei ricercatori in oncologia impegnat... »»
			  
              
Italia, approvata risoluzione sulle cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Valorizza ricerca su staminali adulte e cordonali, promuove la produzione di quelle totipotenti, verifica ricerca su embrioni non impiantabili
              Il Senato ha approvato con 152 voti la risoluzione dell'Unione sulle staminali. Respinte quelle dell'Udc e del gruppo delle Autonomie.
Al risultato finale si e' arrivati attraverso tre votazioni. Infatti... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: