Notizie di  cor
Quando i neuroni si autocontrollano
	
			
              
              	 All'EBRI la ricerca continua grazie anche ai finanziamenti Armenise-Harvard
              Percezione sensoriale, inizio del movimento, memoria, e altre funzioni cognitive che danno origine a comportamenti complessi sono situate nella corteccia cerebrale. L'architettura della corteccia cerebrale consiste i... »»
			  
              
Dalle staminali una speranza contro la distrofia
	
			
              
              	 Le cellule staminali muscolari corrette geneticamente generano cellule muscolari sane in pazienti distrofici aprendo la strada all'autotrapianto
              La distrofia muscolare di Duchenne è una patologia ereditaria causata da una mutazione nel gene che codifica per la distrofina, una proteina strutturale muscolare che concorre a mantenere intatte le cellule muscolar... »»
			  
              
L'evoluzione umana continua
	
			
              
              	 Studiando il disequilibrio di linkage è possibile quantificare la correlazione tra dimensione della popolazione ed evoluzione
              
Ricercatori dell"Università del Wisconsin a Madison, tra i quali John Hawks, hanno pubblicato, sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), uno studio che descrive gli intensi cambiamenti evolutivi occor... »»
			  
              
Un cuore più longevo col gene silenziato
	
			
              
              	 Il gene PI3K è correlato al sistema di di segnalazione insulina/IGF-1, uno dei meccanismi di regolazione dell'invecchiamento tissutale
              Tetsuo Shioi, ed i colleghi della Facoltà di medicina dell'Università di Kyoto, hanno annunciato sull'ultimo numero della rivista "Circulation", organo dell'American Heart Association, i risultati d... »»
			  
              
Gene difettoso e tessuti periferici influiscono sull'orologio biologico della mosca della frutta
	
			
              I cicli naturali di luce-buio e della temperatura sincronizzano i ritmi circadiani, più comunemente conosciuti come orologio biologico. Tuttavia, secondo una nuova ricerca finanziata dell'Unione europea, per essere s... »»
			  
              
Condannato il pioniere della clonazione umana
	
			
              
              	 Il ricercatore sud-coreano Hwang Woo-suk aveva contraffato i risultati delle ricerche sulle staminali e sulla clonazione umana
              Lo scienziato sud-coreano Hwang Woo-suk, salito agli onori della cronaca per aver condotto esperimenti sulle staminali e di clonazione umana, è stato condannato per frode, appropriazione indebita e violazione delle ... »»
			  
              
Anticorpo anti-istoni permette di bloccare emorragie
	
			
              
              	 In seguito alla presenza di lesioni aumentano i valori ematici di proteine istoniche, derivanti dalla morte delle cellule infette
              Da uno studio condotto presso l'Oklahoma medical research foundation (Omrf) di Oklahoma City (USA), e pubblicato su Nature Medicine, è emersa la scoperta di un anticorpo dalle proprietà "cicatrizzanti" in g... »»
			  
              
Aperto a Boston un centro di conservazione delle staminali made in Italy
	
			
              
              	 Ad aprire il nuovo centro oltreoceano è la Biocell Center Corporation, azienda italiana attiva nella crioconservazione delle cellule staminali
              A Boston il governatore del Massachusetts, Deval Patrick, ha inaugurato la sede della Biocell Center Corporation, società nata tre anni fa a Busto Arsizio (VA), attiva anche a Sorengo (CH), che si occupa di criocons... »»
			  
              
Scienza, donne protagoniste
	
			
              
              	 La manifestazione Scienza: la parola alle donne, promossa dall'Imem-Cnr, prevede mostre, incontri, documentari e percorsi didattici, in programma da oggi a  Parma sino al 10 dicembre
              Inizia oggi, da una Mostra fotografica 'Donne alla guida della più grande macchina mai costruita dall'Uomo' la manifestazione Scienza: la parola alle donne, promossa dall'Istituto materiali per l'... »»
			  
              
La cocaina danneggia la corteccia cerebrale
	
			
              
              	 La perdita di capacità decisionale presente nei soggetti dipendenti da cocaina è supportata da una riduzione dello spessore della corteccia cerebrale
              Al Massachusetts General Hospital (MGH) sono allo studio le anomalie della corteccia cerebrale che colpiscono i soggetti dipendenti dalla cocaina.
Tramite uno studio di imaging si è potuto verificare che all'... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 
            
            
            Pagine archivio: