Notizie di ERAP1
Nuovo laser da tavolo rivoluziona la terapia dei tumori
Grazie al limitato ingombro e alla versatilità delle radiazioni prodotte, il nuovo laser messo a punto dal CNR rappresenta un nuovo strumento per la radioterapia intraoperatoria (Iort)
La terapia dei tumori potrebbe essere rivoluzionata dalla recente messa a punto e sperimentazione all'Ospedale di Saclay in Francia di un nuovo acceleratore laser da tavolo. L'innovazione tecnica si deve ad un gr... »»

Dalle immunoglobuline informazioni sull'evoluzione delle allergie
Lo studio delle IgY, che mostrano un comportamento intermedio tra IgE ed IgG, puo portare allo sviluppo di nuove terapie contro le allergie
Un gruppo di ricercatori del Biotechnology and Biological Sciences Research Council (BBSRC) ha illustrato una ricerca sull'origine evolutiva dei problemi allergici nell'uomo in un articolo apparso su The Journal ... »»

Parlamento dice si' alla marijuana terapeutica
In Austria via libera al consumo di marijuana come antidolorifico
Il Parlamento austriaco ha ammesso che ai malati gravi sia concesso il consumo, dietro prescrizione medica, della marijuana. La nuova legge permette la coltivazione della cannabis per fini terapeutici alla AGES, l'Ag... »»

Progetto Ue per trattamento con cellule staminali
Lo sviluppo delle tecniche di imaging permetterà l'avanzamento delle ricerche su cellule staminali e terapia cellulare
Sviluppare tecnologie e metodi di imaging nel campo della terapia cellulare, intesa come trapianto di cellule vive per sostituire o riparare tessuti o cellule danneggiate. E' questo il principale obiettivo di Encite ... »»

Due nuovi spazi per sperimentare con le cellule staminali
Al via la costruzione in Spagna di due laboratori ad alta tecnologia per lo studio delle cellule staminali e la ricerca sul loro utilizzo nella terapia degli infarti
Il 15 luglio, l'ospedale universitario Reina Sofia di Cordova ha iniziato la costruzione di due "sale bianche" per l'applicazione di trattamenti di terapia cellulare, nelle quali si potranno anche studiare, attra... »»

Nuova terapia del dolore da brevetto dimenticato
La Scrambler Therapy è la nuova frontiera della terapia del dolore, che arriva all'applicazione solo dopo anni dal brevetto per mancanza di investitori
La Scrambler Terapy consta di un sistema di neuroni artificiali in grado di trasmettere al sistema nervoso, attraverso elettrodi di superficie, l'informazione 'nessun dolore', sopprimendolo immediatamente, ed... »»

La pressione arteriosa sistolica è determinante nei pazienti più anziani
Il monitoraggio della pressione sistolica risulta più significativo di quello della pressione diastolica nella diagnosi e terapia dell'ipertensione in pazienti con più di 50 anni
In contrasto con il metodo tradizionale di usare sia la pressione arteriosa sistolica che quella diastolica per misurare e diagnosticare l'ipertensione, un team di scienziati europei afferma ora che, per i pazienti s... »»

Da ricerca italiana la speranza per dignosi precoce e terapia contro osteopetrosi
I ricercatori del Ibt del Cnr han identificato i geni responsabili dell'insorgenza dell'osteopetrosi. Si rende quindi possibile la diagnosi preparto e la terapia precoce
Va sotto il nome di Osteopetrosi una patologia genetica mortale che nel mondo colpisce un bimbo ogni centomila e che causa alterazioni dello scheletro le cui ossa si fan di "pietra". L"osteopetrosi è idealmente il contra... »»

Ricerca e trapianti di staminali contro la sclerosi multipla, il caso del San Martino di Genova
San Martino di Genova: centro d'eccellenza per la terapia della sclerosi multipla grazie all'utilizzo precoce di Interferone-beta e Glatiramer Acetato
Ricerca sulle cellule staminali, trapianto autologo e un centro di risonanza magnetica dedicato: questi sono i punti di forza che fanno del San Martino di Genova una realta' di assoluta eccellenza nazionale nel tratt... »»

Proteine RAB5 e RAC come interruttori nella motilità cellulare delle metastasi
La scoperta dei regolatori proteici RAB5 e RAC, che influenzano la forma delle cellule metastatiche e la loro motilità, apre nuove prospettive terapeutiche nella cura dei tumori
Quando una neoplasia genera insediamenti di cellule tumorali in organi lontani dal tumore primario si realizza una metastasi, ed alla base delle metastasi vi è il fenomeno della migrazione cellulare.
Il fenomeno d... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: