Notizie di ERAP1
Vaccino terapeutico contro il melanoma ne rallenta la crescita
Il vaccino contro il melanoma riproduce un meccanismo immunitario naturale contro le cellule tumorali
E' stato messo a punto un vaccino terapeutico in grado di rallentare la crescita del melanoma, uno dei tumori della pelle più pericolosi. Per ora è stato testato solo su animali di laboratorio ma ha dato bu... »»

Il futuro è nelle cellule staminali geneticamente modificate
Sarà possibile curare malattie introducendo nelle cellule staminali dei geni "terapeutici"
Curare le malattie con geni terapeutici introdotti nelle cellule staminali del nostro organismo. Ovvero quando la terapia genica incontra le cellule staminali. Sarà questa la tendenza del futuro e la conferma, come ... »»

Il licopene alla base di un integratore che combatte il cancro
Il licopene è un forte ossidante naturale presente soprattutto nel pomodoro e ha dimostrato avere virtù terapeutiche
Ora anche in Italia è disponibile un integratore studiato per i malati oncologici, il cui primo componente è il licopene. Il licopene è un forte antiossidante naturale la cui principale fonte dietetica è il pomodoro ed... »»

L'interruzione della terapia con statine in pazienti colpiti da ictus è pericolosa
Lo studio italiano ha stabilito che 'interruzione della terapia raddoppia il rischio di complicanze cardiovascolari
Uno studio italiano, condotto a livello clinico, ha dimostrato che nei pazienti colpiti da ictus ischemico è pericoloso interrompere la terapia con le statine.
Lo studio è stato condotto a Roma e si ha coi... »»

Presto nuova generazione di farmaci chemioterapici biotech più tollerabili
Sfruttando le conoscenze sul genoma Cell Therapeutics studia farmaci che colpiscano solo il tessuto tumorale
Le ricerche nel campo biotecnologico potrebbe donare una nuova speranza a tutti i pazienti ammalati di cancro. L'azienda di biofarmaceutica 'Cell Therapeutics', infatti, ha scoperto una nuova tecnologia che u... »»

Proteina fluorescente di medusa utile nella diagnostica e nelle terapie
La GFP è stata anche modificata dai ricercatori del Nest Cnr-Infm ottenendo nuove proprietà
Durante il convegno 'Functional Materials and Molecular Devices for Nanoelectronics and Nanosensing' svoltosi presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il 12 e 13 luglio, Fabio Beltram del Cnr-Infm (... »»

L'Alzheimer può essere diagnosticato 4 anni prima della comparsa dei primi sintomi
I nuovi strumenti diagnostici permetteranno di attuare terapie per rallentarne il decorso
Secondo uno studio condotto da un team di neurologi, coordinata dallo scienziato francese Bruno Dubois dell'ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, sostiene che è possibile diagnosticare il morbo di... »»

Cellule staminali da tessuto adiposo programmate per uccidere il cancro
Le cellule sono infettate con retrovirus vettore di gene che produce il farmaco chemioterapico direttamente nelle cellule
Una ricerca condotta da un gruppo di scienziati sloveni, diretti da Cestmir Altaner, ha dimostrato che le cellule staminali provenienti da tessuto adiposo possono essere riprogrammate tramite l'attivazione di geni su... »»

Nuovo trattamento rallenta la crescita del cancro al fegato e al colon
La nuova molecola per la terapia genica facilita la penetrazione del materiale genetico nelle cellule malate
In Spagna è stato messo a punto un trattamento che rallenta la crescita del cancro del fegato e del colon. La ricercatrice autore dello studio è Leire Garcia Navarro, della School of Pharmacy dell'Universi... »»

Geni e alcolismo
L'individuazione dei fattori genetici che predispongono all'alcolismo aiuterebbe la messa a punto di terapie efficaci
L'alcolismo è una malattia complessa e influenzata da molti e diversi fattori tuttavia esistono dei fattori genetici che rendono vulnerabili alla dipendenza.
Alcuni tratti fisiologici, come particolari schem... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: