Notizie di ERAP1
Sviluppata terapia per l'artrite reumatoide e la sclerosi multipla
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di parassitologia e biomedicina del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (CSIC, Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo) di Granada ha sviluppato con successo nei top... »»

Nuova prospettiva terapeutica contro il cancro
Una nuova prospettiva terapeutica nella lotta al cancro: si chiama resveratrolo, una sostanza presente nell'uva, nel vino e nelle arachidi, la nuova frontiera nelle terapie biologiche antitumorali. Recenti studi, infat... »»

Nanocellule contro i tumori
Le nanoparticelle vengono usate come "cavalli di troia"
Alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno sviluppato una nanocellula in grado di penetrare in un tumore, tagliare via le sue riserve di sangue e detonare una dose letale di tossine anti-cancro. L... »»

Combinazioni di farmaci contro la malaria
Nuovi trial suggeriscono come abbassare il costo delle terapie
Uno studio pubblicato sulla rivista "PLoS Medicine" suggerisce che la terapia combinata a base di derivati dell'artemisinina (una classe di farmaci antimalarici) potrebbe non essere il trattamento ideale per i ... »»

HIV a scopi terapeutici
Il virus usa un peptide di fusione per disattivare la risposta immunitaria
Il virus HIV si nasconde proprio nelle cellule del sistema immunitario che dovrebbero proteggere il corpo dalle infezioni virali. Ma come riesce a impedire a queste cellule di scatenare un attacco su larga scala contro l... »»

Un software per ridurre gli errori dei medici
Con il computer gestiti tutti i dati sul paziente e sulle terapie adottate
Uno strumento intelligente per ridurre le morti per errore medico: è CPC (Cruscotto per il Percorso di Cura), la soluzione sviluppata da Orangee TechSana, la neonata software house italiana, che ha focalizzato l’attenzio... »»

Pacemaker anti-depressione sotto pelle
Impulsi elettrici al cervello. «Solo quando le altre terapie non funzionano»
Il pacemaker anti-depressione è a un passo dalla commercializzazione, almeno negli Stati Uniti. La Fda, l’ente federale americano per il controllo dei farmaci e delle apparecchiature mediche, ha dato l’ok «con la condizi... »»

Un oncogene del melanoma
Potrebbe costituire un target per futuri farmaci e terapie
Un gruppo di ricercatori guidato da scienziati del Dana-Farber Cancer Institute di Boston ha scoperto nelle cellule di alcuni pazienti con melanoma allo stadio avanzato un'anormalità genetica che peggiora le loro possibi... »»

Clonazione terapeutica, la Spagna verso il sì
La legge sarà approvata entro il prossimo anno. All'orizzonte nuovi scontri con la Chiesa cattolica
MADRID - Nei prossimi mesi si prevedono nuovi scontri tra la Chiesa Cattolica e il governo socialista di Zapatero. Il ministro della Salute spagnolo Elena Salgado ha annunciato che la Spagna introdurrà la clonazione tera... »»

Staminali per arrivare a terapie per il cervello
Uno studio pubblicato sulla rivista Science realizzato da ricercatori della Scuola di Medicina dell'Universita' della California ad Irvine, Usa, riferisce della modalita' in cui neuroni, creati a partire da cellule stami... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: