Notizie di ERAP1
Zapatero approva progetto legge su clonazione terapeutica
Il Consiglio dei ministri spagnolo ha approvato oggi il progetto di legge sulla ricerca biomedica, che permetterà ai ricercatori di utilizzare, entro certi limiti, le tecniche di clonazione teraupetica. Il progetto è sta... »»

Una proteina essenziale per l'HIV
In futuro potrebbe essere il bersaglio di nuove terapie dell'AIDS
L’anonima sigla LEDGF/p75 – o più brevemente p75 – che indica una proteina dell’organismo umano, potrebbe tra breve acquisire notevole notorietà dal momento che, come hanno scoperto i batteriologi della Mayo Clinic si tr... »»

Nuovi farmaci 'intelligenti' contro il cancro
Una molecola anticancro made in Italy efficace contro tanti tipi di tumore e intelligente: su misura per il singolo paziente e capace di colpire le cellule malate, risparmiando quelle sane ed evitando quindi gli effetti ... »»

Distrofia muscolare: colpa di un RNA tossico
La scoperta potrebbe aprire la strada allo studio di nuove strategie terapeutiche
Ricercatori dell’Università della Virginia hanno per la prima volta mostrato, in un modello animale, che nello sviluppo della distrofia muscolare miotonica sarebbe coinvolto un RNA “tossico”.
Per dimostrare la teoria ... »»

Vaccini antitumorali su misura: immunoterapia in una sede pubblica
Prodotti da nuovo laboratorio Istituto Superiore di Sanità: melanoma prostata e colon i primi target
Il sangue del paziente malato di tumore entra nel laboratorio, le cellule sentinella del sistema immunitario vengono prelevate e coltivate, potenziate con nuove armi e trasformate cosi' in farmaci e vaccini anticancr... »»

Terapia blocca la reazione autoimmune nel diabete di tipo 1
Si apre una nuova strada per la cura del tipo 1
Un recente studio condotto sul modello animale del diabete di tipo 1 ha portato a identificare una terapia farmacologica in grado di bloccare la malattia. A realizzare la scoperta è stata Manuela Battaglia, giovane ricer... »»

Terapia genica per la sindrome dei "bimbi in bolla"
erapia genica per combattere una grave immunodeficienza congenita, detta Ada-Scid o sindrome dei 'bimbi in bolla'. E' la nuova applicazione studiata e messa a punto presso l'Istituto San Raffaele Telethon... »»

Terapia genica per l'ADA-SCID
Un'immunodeficienza congenita, curata attraverso vettori virali comparati
Oltre ad essere il primo posto al mondo dove la terapia genica funziona veramente, l’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (TIGET) di Milano è anche l’officina d’avanguardia dove si perfezionano i migliori... »»

Harvard parte con la clonazione terapeutica
Un gruppo di scienziati dell'Università di Harvard ha iniziato le ricerche nel campo della clonazione terapeutica: scopo del team che lavora al Children's Hospital di Boston è quello di clonare embrioni umani per... »»

Diabete sotto controllo con nuova combinazione terapeutica
Nuovi risultati clinici sull'efficacia di exenatide, in combinazione con TZD, Lilly e Amylin hanno già richiesto l’approvazione per l’Europa
Exenatide permette una riduzione ottimale dei livelli glicemici in due casi su tre per pazienti con diabete di tipo II che non hanno raggiunto i livelli target nonostante l’uso di tiazolidinedione (TZD) con o senza metfo... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: