Notizie di ERAP1
Emofilia A e B, una malattia del sangue
Le caratteristiche, i sintomi, la diagnosi e le terapie
L’emofilia è una malattia congenita ed ereditaria, che consiste nella mancanza o nella carenza di una proteina del sangue (fattore di coagulazione VIII, IX), fondamentale nel processo di coagulazione.
... »»

Successo della terapia genetica in persone adulte
Un'équipe internazionale e' riuscita, sembra per la prima volta, a portare a buon fine un intervento di terapia genetica applicata ad adulti. Si tratta di due pazienti affetti da grave immunodeficienza ereditaria... »»

La tecnica dell'ipertermia: la rivoluzione nella oncologia
L’ipertermia consiste è una tecnica che prevede l'innalzamento controllato della temperatura dell'organo trattato, avente lo scopo di contrastare il progredire di tumori. L'ipertermia produce un effetto citot... »»

Un passo avanti nella lotta alla malattia del sonno
Efficace nel topo una nuova strategia terapeutica
Nel mondo circa 300.000 persone muoiono ogni anno a causa della malattia del sonno, una patologia che inizia producendo un grave disturbo della veglia e che può evolvere verso il coma e quindi la morte. Meno del 10 per c... »»

Resistenza alla terapia ormonale del carcinoma della mammella
Una revisione della letteratura sui meccanismi di resistenza del carcinoma della mammella alla terapia ormonale dimostra che ad ogni tentativo di bloccare la crescita del tumore con anti-estrogeni, corrisponde una reaz... »»

Omega-3 e tumori del fegato
La ricerca potrebbe aprire la strada a una terapia efficace anche per la prevenzione della steatoepatite
Gli studi sugli effetti benefici per la salute degli omega-3 si susseguono, e non tutti con risultati concordanti. L’ultimo in ordine di tempo ha preso in considerazione il rapporto tra l’assunzione di questi acidi grass... »»

Solo 90 i centri di radioterapia in Italia
Disinformazione tra medici, e spesso i centri non riescono a soddisfare la domanda
Non sempre e' diffusa un'appropriata conoscenza delle potenzialita' della radioterapia in campo oncologico e le liste di attesa si allungano. Sono alcune delle considerazioni emerse all'Universita' Ca... »»

Clonazione terapeutica , la Spagna avanza bozza di progetto di legge
A fini terapeutici e controllata. Per creare tessuti o organi da nuclei cellulari. Regole per le banche di materiale biologico
La Spagna potrebbe essere il primo paese al mondo a dotarsi di una legge per la clonazione controllata. Madrid ha fatto oggi un nuovo passo per consentire la clonazione a fini terapeutici, ma sotto stretto controllo. Il ... »»

Una proteina chiave per l'artrite reumatoide
La speranza è di poter ottenere una terapia efficace e a basso costo
Una nuova possibile arma contro l’artrite reumatoide: è un metodo per bloccare l’azione di un enzima chiamato MKK3 che, all’interno delle cellule, svolge un ruolo fondamentale nello scatenamento della risposta infiammato... »»

La terapia antiretrovirale è adatta ai malati di HIV dei paesi in via di sviluppo?
Due nuovi studi condotti da ricercatori dell'Imperial College di Londra e dell'Università di Berna in Svizzera sollevano problematiche importanti circa l'efficacia della terapia antiretrovirale (ART) per prev... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: