Notizie di ERAP1
L'Istituto Sbarro inaugura un nuovo Laboratorio
L'Istituto di Philadelphia, USA, diretto dal prof. Antonio Giordano di Napoli, venerdi 18 maggio dara' vita a un nuovo spazio di ricerca e sviluppo di possibili medicinali e terapie
Lo Speaker ufficiale di Philadelphia, John Perzel, insieme a Mario Civera Jr., responsabile repubblicano della Commissione di Stanziamento, saranno presenti alla cerimonia di taglio del nastro del nuovo Laboratorio Trans... »»

Una mutazione del DNA mitocondriale alla base del cancro alla tiroide
La scoperta riguarda anche altri tipi di tumore ed è molto importante per lo sviluppo di sistemi diagnostici e terapeutici
Una ricerca svolta nei laboratori dell'Università di Bologna e diretta dal professor Giovanni Romeo, per la prima volta, ha permesso di mettere in relazione una mutazione genetica cellulare con lo sviluppo di un ca... »»

Ad Alessandria l'8 maggio incontro sulla terapia genica con staminali promosso da Telethon
Si terrà alle 17, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, presenti anche Presidente e Vicepresidente della Provincia
Martedì 8 maggio, allle ore 17, ad Alessandria, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, si svolgerà un incontro sul tema della terapia genica con le cellule staminali, finanziata da Telethon nella regione Piemonte... »»

In Gb tentativo di curare una rara forma di cecità con una terapia genica
Il paziente è affetto dall'amaurosi congenita di Leber causata dal difetto del gene Rpe65 che impedisce alla retina di funzionare
Un equipe dell'ospedale Moorfields di Londra stanno cercando di curare la cecità di un paziente con una nuova e rivoluzionaria terapia genica messa a punto dal ricercatore Robin Ali.
Il giovane su cui stanno te... »»

Sclerosi multipla: nuove conferme sul ruolo della terapia con interferone beta
I dati da un nuovo studio italiano pubblicato su Annals of Neurology
E' stato pubblicato oggi, sulla prestigiosa rivista americana “The Annals of Neurology”, lo studio italiano dal titolo “New natural history of interferonβ-treated relapsing multiple sclerosis” che ha fatto il pu... »»

Mappato S. sanguinis, batterio del cavo orale che può causare un'infezione cardiaca
Individuate molte proteine di superficie che potrebbero diventare bersaglio di nuove terapie e vaccini
E' stato mappato il codice genetico dello Streptococcus sanguinis, un batterio che è normalmente presente nella bocca dell'uomo ma che, se entra nel circolo sanguigno, può causare un'infezione cardiaca letale... »»

Con l'RNA interference la chemioterapia è 10 mila volte più efficace
La tecnica permette di silenziare geni che influenzano la sensibilità delle cellule tumorali alla chemioterapia
E' stata messa a punto una nuova chamioterapia 10 mila volte più efficace di quella tradizionale. I test sono stati finora condotti solo su topi di laboratorio ma sono stati positivi.
Le novità e i vantaggi son... »»

Tumore al seno e Terapia Ormonale sostitutiva
Il primo killer delle donne, il tumore al seno, per la prima volta arretra.
Dal 2002, negli Stati Uniti, il numero delle donne che ogni anno riceve la drammatica diagnosi e’ calato del 10%. Una marcia indietro che n... »»

Vaccino immunoterapico contro cancro utero ottenuto da tabacco
Il vaccino ha ottenuto ottimi risulati nei test su medelli animali, si apre la strada per sperimentazioni sulle donne
Grazie a due centri di ricerca italiani, Istituto Tumori Regina Elena (Ire) ed il Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della salute del Centro Ricerche Casaccia dell'Enea (e grazie anche alla collab... »»

Vaccino immunoterapico contro papilloma virus ottenuto da piante
E' stato creato da due centri di ricerca italiani e nei modelli animali ha dato risultati incoraggianti
Due centri di ricerca italiani hanno sviluppato un vaccino immunoterapico ottenuto dal tabacco contro il papilloma virus (HPV) e i risultati dei test sono promettenti. Il papilloma virus è la causa principale del cancro ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: