Notizie di ERAP1
Approvata la clonazione terapeutica
In questo modo si potranno estrarre cellule staminali per curare malattie incurabili. Primo obbietti
L’autorità britannica per l’embriologia e la fecondazione umana (Hfea) ha concesso a un gruppo di ricercatori dell’università di Newcastle il primo permesso per clonare embrioni umani a fini terapeutici. E’ quanto ha ann... »»

Terapia genica rallenta sintomi sclerosi laterale in topi
Inniettando il gene per il fattore di crescita vascolare endoteliale si contrasta la patologia neuro
Un esperimento di terapia genica su topi malati di sclerosi laterale amiotrofica (ALS) ha prodotto il rallentamento della progressione dei sintomi e l'aumento del 30% dell'aspettativa di vita degli animali senza effetti ... »»

Germania, da comitato bioetica 'no' a clonazione terapeutica
Il Consiglio Etico Nazionale si e' pronunciato all'unanimita' contro la clonazione al momento attuale di embrioni umani a scopo terapeutico in Germania.
La raccomandazione e' contenuta in un documento di 70 pagine e... »»

65% favorevole fecondazione, si' a clonazione terapeutica
Il 65% degli italiani è favorevole alla fecondazione artificiale. E ben il 64% dice si' alla clonazione terapeutica, cioe' alla creazione di embrioni per fare ricerca sulle staminali, vietata nel nostro Paese. E' la foto... »»

L'Unesco e la clonazione terapeutica, vista dal Vaticano
Tra il 23 e il 24 agosto a Parigi si e' tenuta la XI sessione del Comitato Internazionale di Bioetica (CIB), incaricato di elab... »»

Gb. Autorizzato il primo progetto di clonazione terapeutica
In origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»

Tumore cervello, ok primi test vaccino terapeutico
Un vaccino terapeutico aumenta la sopravvivenza di pazienti malati della forma piu' maligna di cancro al cervello, il glioblastoma multiforme.
Il vaccino si basa sull''addestramento' in vitro di cellule immunitarie ... »»

Simposio su target molecolari e le terapie tumorali, Svizzera
Tre organizzazioni leader nella lotta ai tumori - l'European Organisation for Research and Treatment of Cancer, l'US National Cancer Institute e l'American Association for Cancer Research - organizzano a Ginevra, dal 28 ... »»

Chemioterapia e mutazioni del DNA
I bambini sottoposti a chemioterapia che sopravvivono alla leucemia linfocitica acuta (ALL) sperimentano un forte incremento della frequenza di mutazioni somatiche nel loro DNA. Lo affermano alcuni ricercatori della Scuo... »»

Nuova tecnica per chemioterapia mirata
Scienziati australiani hanno sviluppato una nuova tecnica che somministra la chemioterapia direttamente ai tumori cancerosi, riducendo gli effetti collaterali e permettendo ai medici di aumentare le dosi e di migliorare ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: