Notizie di ERAP1
Tumori: usa, allo studio una terapia 'vegetale'
Un'altra conferma delle qualita' anti-cancro di verdure e vegetali. Broccoli, cavoli e rape, oltre ad essere alimenti che proteggono dal tumore, potrebbero diventare la base per nuove terapie. E' quanto sostengono i rice... »»

Impedire il rigetto immunitario
La somministrazione di farmaci immuno-soppressori facilita le terapie
Un team di scienziati ha sviluppato una nuova tecnica per prevenire il rigetto immunitario di una proteina terapeutica usata per trattare una deficienza genetica. Lo studio è stato descritto in un articolo pubblicato sul... »»

Terapia anticancro Folkman: che fine ha fatto?
Una ricerca costata solo 7 milioni di lire. Ora si può provare sull’uomo, l’interesse delle case far
MILANO - Che fine ha fatto la cura anticancro studiata dal pediatra americano Judah Folkman? Molto efficace nei topi, non sembra aver avuto gli stessi risultati sull’uomo. Soprattutto perché il farmaco-chiave, l’endostat... »»

Telethon: ok a nuovo intervento terapia genica in Italia
In programma a gennaio, su bambino belga di un anno
Via libera dal ministero della Salute ad un nuovo intervento di terapia genica, per curare un bimbo belga nato con un grave difetto genetico. E' il 5/o in Italia dove vige l'embargo di terapia genetica. Lo spiega la dire... »»

Università di Pavia La ricerca è di casa
Da Volta a Rubbia, l’ateneo è da sempre all’avanguardia Prove di futuro: ciclotrone, adroterapia e t
PAVIA - Hora tertia matutina: lectio di don Alexander Volta. Hora tertia pomeridiana, don Johannes Baptista Borsieri, primo medico dell’imperatore Ferdinando d’Austria. Hora secunda pomeridiana, reverendissimus don Lazar... »»

Aids, una ricerca Italia-Usa: "Individuati i farmaci più efficaci"
La "sequenza" medicinale migliore nella terapia antiretrovirale. Lo studio pubblicato dal New Englan
Si fa presto a dire farmaci, nella battaglia contro l'Aids. Il successo di una terapia dipende anche dalla combinazione e dall'ordine di somministrazione delle varie medicine. Per determinare il cocktail più efficace e c... »»

Cina, approvata la prima terapia genica anticancro
Per la prima volta nella storia, autorità sanitarie governative hanno approvato un trattamento basato su una terapia genica: è successo in Cina dove, a seguito dei risultati positivi dei trial clinici, è stato deciso di ... »»

Garattini: le nuove terapie solo una speranza
Il direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano: forse è la strada giusta, ma l’Italia non è pronta
MILANO - Non tutte le persone rispondono bene allo stesso farmaco: la percentuale di fallimento è alta, spesso superiore al 50%. Ma è ancora da dimostrare che sarà la farmacogenomica - cioè la scienza che intende descriv... »»

Terapia combinata contro il cancro alla prostata
Un nuovo approccio, che combina terapia genica e radioterapia per trattare il cancro alla prostata, ha dato risultati promettenti dal punto di vista della sicurezza e dell'efficacia. Lo riferiscono i ricercatori dell'Hen... »»

«Solo la gente sta aiutando la ricerca»
Telethon, importanti passi avanti nelle terapie genetiche contro la distrofia muscolare
La ricerca è, oggi, l’unica speranza per coloro che sono affetti da malattie neuromuscolari e genetiche: tra queste, spiccano ancora le diverse forme, più o meno gravi, di distrofie muscolari che, con il danno progressiv... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: