Notizie di ERAP1
Ideato test sangue per diagnosticare presenza di ceppi di Hiv farmaco-resistenti
E' un test genetico e aiuterà a trovare una terapia migliore e a studiare l'evoluzione del virus
Due esperti del Duke University Medical Center di Durham, Usa, hanno ideato un test per diagnosticare la presenza di ceppi di Hiv farmaco-resistenti nel sangue dei pazienti, mille volte più sensibile di test simili oggi ... »»

Il bilancio del 2006 nella ricerca contro il cancro
Terapie più mirate, farmaci preventivi, vaccini e la scoperta delle staminali tumorali: è la nuova sfida per la lotta al cancro
Il 2006 è stato un anno fondamentale per la lotta contro il cancro. E' Umberto Veronesi a tracciarne il bilancio.
Vi è stata una svolta non tanto dovuta alla scoperta di rimedi rivoluzionari, ma piuttosto al per... »»

Il "linguaggio" dei neuroni è influenzato dall'attività elettrica: speranze per nuove terapie
La produzione di neurotrasmettitori e recettori non è specificata rigidamente dal programma genetico
Il linguaggio chimico con cui i neuroni comunicano fra loro dipende dagli schemi di attività elettrica che si sviluppano nel sistema nervoso. Questo è quanto emerso da uno studio dei ricercatori dell’Università della Cal... »»

Onde elettromagnetiche migliorano il linguaggio dei malati d'Alzheimer
La stimolazione magnetica transcranica può portare a progressi nella conoscenza e terapia delle malattie neurologiche
Secondo uno studio italiano condotto dai ricercatori dell'Irccs Centro S.Giovanni di Dio-Fatebenefratelli di Brescia in collaborazione con l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e l'Università Campus... »»

Un gene mutato correlato alla policitemia vera
La scoperta dei ricercatori italiani può rivoluzionare l'approccio diagnostico e terapeutico
Grazie ad uno studio condotto da alcuni ricercatori dell'Università di Firenze guidati da Alessandro Maria Vannucchi è stato individuata la correlazione tra una mutazione genica e la prognosi della policitemia vera. ... »»

Ricercatori italiani identificano proteina che aumenta efficacia chemioterapia
Riducendo i livelli della proteina nelle cellule tumorali, di potenzia l'effetto dei farmaci anti-cancro
Alcuni anni fa i ricercatori dell'Istituto Regina Elena di Roma, avevano identificato e clonato una proteina umana, chiamata Che-1, coinvolta nella regolazione della crescita cellulare e inibita in numerosi tumori. O... »»

Corea del sud, nati altri tre cani fotocopia e in Texas la prima gatta clonata ha partorito
Gli obbiettivi: mettere a punto terapie cellulari basate su staminali e salvaguardare specie animali in via di estinzione
Altri tre cani fotocopia sono nati in Corea del Sud, nell'universita' di Seul, ad un anno dalla nascita del primo cane clonato, Snuppy.
Si tratta, come il primo, di levrieri afghani, nati fra giugno e lugli... »»

Distrofia di Duchenne e Talassemia: speranze per le nuove terapie geniche
Sono necessari molti fondi per la ricerca e per la messa in atto delle nuove terapie contro queste malattie genetiche
E' necessario sostenere la fondazione Telethon per dare seguito a due filoni di ricerca che stanno dando ottimi risultati: la distrofia di Duchenne e la terapia genica per curare la talassemia.
Nel caso della di... »»

Sclerosi Multipla: a gennaio sarà disponibile una nuova terapia
Si tratta di un anticorpo monoclonale in grado di ritardare la progressione della malattia e ridurre le ricadute
Per i pazienti affetti da sclerosi multipla che non rispondono alle terapie tradizionali, ci sono nuove speranze.
Da gennaio infatti, anche in Italia, sarà disponibile il primo anticorpo monoclonale per il trattame... »»

Le terapie più promettenti sviluppate nel 2006
Per combattere malattie come Alzheimer, cancro, HIV, diabete, tabagismo e altre patologie
Secondo gli esperti di "Scientific American" sono questi i dieci più importanti farmaci che nel 2006 si sono avvicinati all'utilizzo clinico.
Tutti questi farmaci hanno già superato la fase I dei trial... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
Pagine archivio: