Ricerca articolo
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di articolo
Risultati per data: 21-30 su 864
Ordina per Data - Rilevanza

Scoperto un altro derivato del bisfenolo che altera lo sviluppo cerebrale
Dopo gli studi sul Bisfenolo A, una ricerca evidenzia iperattività nei figli le cui madri sono state esposte a Bps
Uno studio condotto da Deborah Kurrash della University of Chicago ha mostrato come il Bisfenolo S può alterare lo sviluppo del cervello al pari del BPA.
Il Bisfenolo A o BPA è una sostanza chimica che ... »»
25/06/2014 16:00:13

Micro robot che funzionano come spermatozoi
Un team olandese ha realizzato degli spermatozoi robotici in grado di muoversi verso un target guidati da un campo magnetico esterno
Un team di ingegneri olandesi ha pubblicato un articolo in cui mostra una nuova invenzione: un microscopico sperma robotico che può essere controllato con un debole campo magnetico. Come per lo sperma reale, il Magn... »»
10/06/2014 17:30:36

Un GPS genomico per scoprire il proprio luogo d'origine
Sviluppato un algoritmo che analizzando alcuni specifici polimorfismi detti AIMs permette di ottenere una informazione biogeografica
E' un algoritmo e si chiama GPS, ovvero Geographic Population Structure, e traduce le informazioni genetiche in coordinate geografiche per scoprire il luogo di origine degli individui, proprio come un "normale" GPS r... »»
30/05/2014 09:00:22

Fisica e medicina uniti contro le malattie neurodegenerative
Creato un modello per descrivere e prevedere il comportamento dell'accumulo di proteine come la beta-amiloide ad esempio nel morbo di Alzheimer
Mentre la lotta contro l'Alzheimer e le malattie neurodegenerative prosegue, la medicina trova una possibile, formidabile alleata nella fisica. Nell'articolo "Protein accumulation in the endoplasmic reticulum as ... »»
17/04/2014

Rientrano due cervelli emigrati all'estero
Con un finanziamento di 2 milioni di dollari della Armenise-Harvard Foundation tornano in Italia Andrea Lunardi e Graziano Martello
Perché tornare? Perché tornare proprio adesso nel bel mezzo della crisi? I nostri ricercatori si sentono fare spesso questa domanda e forse all'inizio se la sono posta anche loro. Prendere la decisione di t... »»
16/04/2014

Lorenzin: Serve lobby della scienza
Da quando sono ministro ho dovuto fronteggiare una serie di vicende che riguardano l'esistenza stessa del metodo scientifico
Serve una 'lobby degli scienziati' che costruisca un ''ponte tra la scienza e la societa'''. A richiederlo durante il suo intervento al congresso sulla liberta' della scienza organizzato a... »»
11/04/2014

I commenti alla decisione della Corte Costituzionale sulla fecondazione eterologa
Il Ministro Lorenzin frena sulla velocità di immediate conseguenze mentre il Prof. Antinori è entusiasta della decisione della Consulta
Dopo la decisione della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, il Ministro per la Salute Lorenzin specifica che "l'introduzione della fecondazione eterolo... »»
09/04/2014

Arrivato il divieto alla fecondazione assistita eterologa
La Corte Costituzionale ha bocciato il divieto di effettuare fecondazione eterologa, è questa l'ennesima bocciatura delle norme della Legge 40 sulla fecondazione in vitro
La Corte ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, quindi da oggi sarà possibile il ricorso ad un donatore esterno di ovuli o spermatozoi ni casi di infertilità assoluta. Un divieto c... »»
09/04/2014

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Aprile 2014
Newsletter del 7 Aprile 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

La nostra evoluzione è scritta nei geni
01/04/2014 - Come siamo sopravvissuti alle infezioni nella nostra st... »»
07/04/2014

Il gene DRAGO aumenta l'efficacia di p53 contro i tumori
Scoperto un nuovo gene che è uno dei principali guardiani dell'integrità del genoma e che favorisce l'azione di contrasto di p53 nella oncogenesi
Una ricerca condotta nel Laboratorio di Farmacologia Molecolare dell'IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri', oggetto di un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of the Nationa... »»
02/04/2014

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 |