Notizie di articolo
La struttura del fattore di trascrizione TFIID
Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA, costituita da 20 subunità
Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA dai ricercatori dell'EMBL di Grenoble e dell'Instituto of Genetics and Molecular a... »»

Scoperto un inibitore alla resistenza dei tumori a chemio e radioterapia
Un articolo spiega il ruolo della ceramidasi acida e del suo ruolo nella crescita delle cellule tumorali e la loro risposta ai trattamenti terapeutici che talvolta danno resistenza
Al centro di uno studio del D3, il Dipartimento di Drug Discovery and Development dell'Istituto Italiano di Tecnologia, IIT, vi è l'intervento farmacologico diretto contro la proliferazione delle cellule tum... »»

L'azione dei radicali liberi ed antiossidanti nei tumori avanzati
In un articolo del premio Nobel James Watson viene analizzato, dopo lo studio di decenni di articoli, il ruolo delle specie ROS in tumori con metastasi
"Uno dei miei lavori più importanti dall'epoca della doppia elica" così lo definisce James Watson.
Sono passati quasi 60 anni da allora e Watson ha fatto un percorso deduttivo simile: ha analizzato arti... »»

Farmaci biomimetici per colpire il cancro
Creato un nuovo sistema ibrido costituito da particelle nanoporose ricoperte di membrane di leucociti per ingannare il sistema immunitario e colpire le cellule tumorali
Ingannare il sistema immunitario umano per far arrivare il farmaco dritto sul bersaglio: le cellule tumorali. Funziona così, in estrema sintesi, il sistema messo a punto da Nicoletta Quattrocchi, ventinovenne ricerc... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Dicembre 2012
Newsletter del 10 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana!
E quale miglior modo di farlo con un regalo?
Potete infatti scaricare il Calendario dei Ricercatori 2013 per regalarlo a voi stessi, ai colleghi/compagni di università o di laboratori... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Novembre 2012
Newsletter del 19 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana!
Con ieri è stata completata la fase di raccolta dei lavori per il Calendario dei Ricercatori.
Al momento il sito è stato condiviso 268 volte portando grande visibilità all'iniziat... »»

Presto nuovi test per il cancro al seno
I medici potrebbero presto avere a disposizione un nuovo test che li aiuterà a curare i malati di cancro al seno
Il tamoxifene è usato insieme alla chemioterapia e alla radioterapia tradizionali, ed è progettato per prevenire che il cancro al seno si ripresenti. In particolare, il farmaco blocca l'ormone femminile est... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 5 Novembre 2012
Newsletter del 5 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Una donna al potere e in ovulazione potrebbe scatenare una guerra mondiale
29/10/20... »»

Creata cartilagine grazie a staminali pluripotenti indotte
Le iPS, ottenute da fibroblasti e convertite in condrociti, saranno utili per la medicina rigenerativa e come modello per studiare malattie e trattamenti potenziali
Partendo da staminali pluripotenti indotte (iPS) di topo, è stata ottenuta tessuto cartilagineo.
Lo straordinario risultato, ottenuto per la prima volta, è stato pubblicato su Proceedings of the National Ac... »»

Il 52% dei medici francesi è favorevole all'eutanasia
Il 59% dei francesi che si dichiara cattolico praticante è favorevole alla legalizzazione dell'eutanasia
Se le associazioni militanti per il riconoscimento di un "diritto a morire con dignità" non cessano di ripetere che l'opinione pubblica è ormai largamente favorevole alla legalizzazione dell'eutanasia, ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |