Ricerca articolo
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di articolo
Risultati per data: 531-540 su 864
Ordina per Data - Rilevanza

Livelli malonile CoA regola appetito
Alterando i livelli di acidi grassi nell'ipotalamo e, in particolare, di una molecola chiamata malonile CoA diminuisce l'appetito . Lo studio e' stato condotto dai ricercatori dell'Albert Einstein College... »»
17/01/2006

Curcuma antitumorale
E' ancora più efficace associata al fenetil isotiocianato, contenuto in numerose verdure
È una spezia poco utilizzata nel mondo occidentale, ma visti i suoi benefici effetti sulla salute dovrebbe proprio entrare a far parte della nostra dieta. Secondo quanto si legge sulla rivista “Cancer Research” in un art... »»
16/01/2006

Obesità e rischi per la salute
Nella terza età l'eccesso di peso aggrava l'esito delle malattie cardiovascolari
Obesità, disturbi cardiovascolari, diabete: tre fattori spesso correlati fra loro ma secondo meccanismi che tuttora sfuggono nei loro dettagli. Per esempio, si sa che l’obesità è un fattore di rischio per le malattie cor... »»
12/01/2006

Il ruolo del cervello nella terapia del diabete
La ricerca animale fa intravedere un miglioramento di efficacia dei trattamenti farmacologici
Non sono solo i tessuti di organi e apparati, come per esempio i muscoli, a essere implicati nella risposta all’insulina, ma anche il cervello. È questa una nozione già stabilita in recenti studi ma ulteriormente conferm... »»
11/01/2006

Corea del Sud. La fine di uno scienziato che era divenuto un eroe
Dimissioni in diretta tv per Hwang Woo-Suk. Il finale di uno scienziato divenuto un eroe nazionale ripreso dalla televisione locale mentre lascia il suo laboratorio, ma la dissolvenza viene sostituita da uno strascico di... »»
10/01/2006

Mappe di neuroni copiate
Confermata sperimentalmente l'ipotesi di chemioaffinità formulata da Roger Sperry nel 1963
Un gruppo di ricercatori coordinato dal neurobiologo Yimin Zou dell’Università di Chicago ha identificato un importante meccanismo che presiede alla strutturazione delle connessioni nervose nella corteccia visiva. Lo stu... »»
08/01/2006

Studi sul meccanismo di infezione virus
Meno difficile studiare il vaccino
Svelato uno dei trucchi che alcuni virus utilizzano per infettare le cellule. Hiv, influenza e parainfluenza cambiano forma a seconda che stiano per entrare nella cellula o siano già riusciti a penetrarvi. L'aver ide... »»
08/01/2006

L’Andalusia anticipa il Governo sulla clonazione terapeutica
Il 20 dicembre la Giunta andalusa ha deciso di dare il via all’esecuzione del disegno di legge che regolamenta la cosiddetta clonazione terapeutica. La consigliera alla Sanita’ Maria Jesùs Montero ha affermato che con qu... »»
02/01/2006

La civiltà è scritta nei geni
Le impronte dell'evoluzione sono osservabili su tutto il genoma umano
Uno sguardo dettagliato al DNA dell'uomo ha rivelato che una percentuale significativa dei nostri geni è stata plasmata dalla selezione naturale negli ultimi 50.000 anni, probabilmente in risposta ad aspetti della cu... »»
28/12/2005

L'inganno delle staminali
Woo Suk Hwang ha chiesto a "Science" di ritirare lo studio
Riconoscendo che il proprio gruppo ha commesso "diversi gravi errori", il ricercatore coreano Woo Suk Hwang ha chiesto alla rivista "Science" di ritirare il suo tanto celebrato studio sulla creazione ... »»
24/12/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 |