Notizie di articolo
Una sorprendente colla batterica
La proteina da cui fuoriesce forma un tetramero
Per attaccarsi alle cellule nel tratto respiratorio e dare inizio a un'infezione, il batterio Haemophilus infl... »»

Il genoma di una diatomea
Completata la sequenza dei geni di Thalassiosira pseudonana
La prima mappa genomica di una diatomea, parte di una famiglia di microscopiche alghe oceaniche che sono ... »»

Avanti verso il vaccino antitumorale
Scoperto dall’Università di Perugia un meccanismo naturale protettivo
Un vaccino contro il cancro, o perlomeno contro alcuni tipi di tumori, sembra oggi più prossimo grazie a una serie di ricerche svolte nell'Università di Perugia dall'équipe di Paolo Puccetti e Ursula Grohmann, due ricerc... »»

Un pacemaker di staminali
Le cellule provengono da embrioni umani
Nel corso di esperimenti con i maiali, alcuni ricercatori israeliani hanno sperimentato con successo pacemaker cardiaci "naturali" fabbricati a partire da cellule staminali umane. Gli scienziati sperano che que... »»

Un gene legato a forte predisposizione obesita'
Trovato un gene legato all'obesita'. La notizia arriva da un articolo del Journal of Medical Genetics pubblicato da un team dell'Universita' di Marburg in Germania presso il dipartimento di Epidemiologia e Biometria medi... »»

Call center intelligenti
Intelligenze artificiali aiuteranno gli operatori umani
Quando si telefona a un call center, spesso si è costretti ad aspettare a lungo in compagnia di musichette registrate, per poi scoprire magari che l'operatore non è in grado di fornire l'informazione richiesta. Ma un sis... »»

Nuove strategie per regolare l'espressione genica
Il metodo richiede l'inserimento di una sequenza di DNA nei geni del paziente
I ricercatori del Children's Hospital e dell'
Geni fossili nel lievito
Quando non vengono più utilizzati, anche i geni diventano obsoleti
Esaminando i reperti fossili, i paleontologi possono studiare la storia dell'evoluzione e catalogare le caratterist... »»

Una batteria a spinaci
Sviluppata la prima cella solare fotosintetica a stato solido
Alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno inco... »»

Gravidanza e cannabinoidi
La marijuana potrebbe influenzare le gravidanze extrauterine
Alcuni ricercatori negli Stati Uniti hanno scoperto che una sostanza chimica naturale, simile ai principi attivi della cannabis... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |