Risultati per data: 631-640 su 864
Ordina per Data - Rilevanza
Lo scandalo del mais geneticamente modificato
Per quattro anni consecutivi da quei laboratori del Research Triangle Park in North Carolina hanno sfornato centinaia di migliaia di tonnellate di semi di mais geneticamente modificato. Solo che invece di produrre la var... »» 10/05/2005
Microscopia elettromeccanica su nanoscala "Fotografato" l'interno di un dente umano Da quasi mezzo secolo gli scienziati sanno che i materiali biologici generano una differenza di potenziale ... »» 08/05/2005
Trapianto di cellule per curare il diabete da donatore vivo
Il primo trapianto di cellule pancreatiche prelevate da un donatore vivo si e' realizzato con successo, ma alcuni esperti ne sottolineano i limiti nella rivista medica The Lancet dove sono stati pubblicati i risultati de... »» 05/05/2005
La molecola che individua i parassiti La scoperta potrebbe consentire lo sviluppo di nuovi vaccini
I ricercatori dell'Università di Yale e dei National Institutes of Health degli Stati Uniti hanno identificato una proteina specifica che viene usata dal sistema immunitario per individuare alcune infezioni parassitiche.... »» 05/05/2005
Pannella interroga la Commissione sulle staminali
La Commissione europea deve spiegare "se la ricerca sulle cellule staminali embrionali sara' da ora in avanti boicottata contro ogni esigenza scientifica e la sua propria eticita'". E' questa la richiesta conte... »» 03/05/2005
Aumento rischio obesità se l'orologio biologico va male Sindrome metabolica e obesita': un'epidemia da 23 miliardi di euro l'anno
Se il nostro orologio interno va male aumenta il rischio obesita' e diabete. E' quanto dimostrato sui topolini da ricercatori della Northwestern University e del Evanston Northwestern Healthcare in un articolo pubbl... »» 25/04/2005
La diversità degli microbi intestinali La flora intestinale potrebbe essere unica quasi come le impronte digitali L'universo dei microbi che vivono nello stomaco di un uomo potrebbe essere unico quasi come le impronte d... »» 19/04/2005
Bene a due mesi primo trapianto cellule pancreas
Sta bene e non ha bisogno di insulina la donna di 27 anni, affetta dalla forma piu' grave di diabete (tipo I o insulino-dipendente) dall'eta' di 15 anni, che ha ricevuto due mesi fa dalla madre 56enne le cellule pancreat... »» 19/04/2005