Ricerca articolo
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di articolo
Risultati per data: 541-550 su 864
Ordina per Data - Rilevanza

L'accuratezza di Wikipedia
Errori e imprecisioni sono meno frequenti del previsto
Wikipedia, l'enciclopedia online alla quale chiunque può collaborare, è uno dei fenomeni più interessanti di Internet. Si tratta di una pubblicazione in rapida crescita che ormai include quasi 4 milioni di voci, molt... »»
20/12/2005

L'altro ruolo della protein chinasi B
I tentativi di inibire AKT potrebbero favorire la diffusione dei tumori
Studiando i meccanismi molecolari della mobilità delle cellule cancerose - la caratteristica che consente ai tumori di diffondersi dalla propria origine primaria ad altre parti del corpo - alcuni ricercatori hanno scoper... »»
05/12/2005

Quali genomi sequenziare?
Proposti alcuni metodi per risparmiare tempo e denaro
Dopo quelli dell'uomo, del topo, della gallina e di altri animali, quali saranno i prossimi genomi che gli scienziati dovrebbero sequenziare? In un articolo pubblicato sulla rivista "PLoS Genetics", Fabio P... »»
05/12/2005

Un lago di ghiaccio sotto la superficie di Marte
Lo strumento è gestito da ricercatori italiani
I risultati della prima scansione al di sotto della superficie di Marte, effettuata in luglio mediante lo strumento italiano MARSIS (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding), a bordo della sonda Mars E... »»
03/12/2005

21 mln euro nel triennio per vaccino ISS anti AIDS
Ventuno milioni di euro nel triennio saranno destinati dal ministero della Salute alla sperimentazione del vaccino anti-Aids condotta dalla professoressa Barbara Ensoli, dell'Istituto superiore di Sanita'. Lo ha ... »»
02/12/2005

L'ascidia e il sistema immunitario
Identificate le origini genetiche dello strano comportamento dell'animale
"Mangia i tuoi parenti, ma non i tuoi amici": questo potrebbe essere il motto di un'ascidia, minuscolo invertebrato marino che può fondersi fisicamente con i suoi stessi consanguinei. All'origine di que... »»
01/12/2005

p53 e l'invecchiamento
Pubblicato uno studio sugli effetti negativi della proteina
La proteina p53 è nota per essere un elemento chiave delle difese naturali del nostro corpo contro il cancro: è infatti assente in molti tipi di cellule tumorali. Quando si tratta però di comprendere il ruolo più vasto c... »»
28/11/2005

Terapia genica con la dieta
Alcuni amminoacidi possono cambiare l'attività genica degli animali
Diversi studi sui roditori hanno dimostrato che alcune sostanze nutritive e supplementi nella dieta possono modificare l'espressione genica degli animali, attivando o disattivando determinati geni. Non è chiaro se i ... »»
28/11/2005

La struttura del fitocromo
La proteina si trova non soltanto nelle piante, ma anche in funghi e batteri
La capacità di rispondere alla luce governa praticamente tutti i processi biologici delle piante, dalla germinazione dei semi alla fotosintesi, dalla pigmentazione agli schemi di crescita e di fioritura. Per la prima vol... »»
25/11/2005

Scienziati britannici creano cartilagine da cellule staminali
Alcuni scienziati britannici sono riusciti a convertire cellule staminali dell'embrione umano in cellule cartilaginee. Si tratta di un passo incoraggiante che potrebbe portare allo sviluppo di cartilagini a fini di t... »»
24/11/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 |