Notizie di articolo
Un lieve tasso alcolemico risulta protettivo in caso di trauma cranico
Si ipotizza che l'alcol abbia un ruolo neuroprotettivo nei confronti dei danni secondari
I pazienti che arrivano in ospedale con trauma cranico e con un tasso alcolemico da lieve a moderato hanno una mortalità entro un giorno inferiore rispetto a quelli che invece hanno un tasso alcolemico nullo. Homer C. N.... »»

Levi Montalcini: promettente segnale in Finanziaria per la Ricerca
Aumento di 20 milioni di euro lo stanziamento annuale per la ricera scientifica per prossimi tre anni
Nella nuova Finanziaria, più risorse per la ricerca. La senatrice a vita Rita Levi Montalcini, ha dichiarato, a margine della presentazione del maxi emendamento del Governo di essere contenta che il Governo abbia recepit... »»

Scoperta una mutazione di un gene che non fa provare dolore
La mutazione riguarda un gene che controlla l'eccitabilità dei neuroni sensoriali
I ricercatori del Cambridge Institute for Medical Research (si legge in un articolo sul numero odierno di Nature) hanno scoperto una mutazione genetica che consente agli individui che ne sono portatori di non provare nes... »»

Studio sulle mutazioni geniche del plasmodio della malaria
Identificato due regioni nel genoma responsabili della resistenza ai farmaci
Un gruppo di ricerca internazionale ha completato la mappa genetica del Plasmodium falciparum, che è il più letale dei quattro parassiti responsabili della trasmissione della malaria, malattia che nel mondo causa un mort... »»

Scoperto un "interruttore" meccanico per il DNA
Alcune proteine possono essere "accese" o "spente" applicando una leggera tensione meccanica alla molecola di DNA.
La molecola di DNA è caratterizzata da un complesso avvolgimento a spire che non è casuale bensì dovuto a molti processi biochimici che avvengono all'interno della cellula; in modo particolare è collegato alla rego... »»

Il lievito svela una proteina chiave nel corretto funzionamento della trascrizione del DNA
Le mutazioni della proteina, nell'uomo, sono correlate a gravi disturbi neurologici
Alcuni ricercatori dell'Università del Wisconsin a Madison lavorando sul lievito di birra, hanno scoperto una nuova funzione di una proteina che, in alcuni momenti fondamentali dell'espressione genica, agisce com... »»

Diabete: nuovi indizi sull'insorgenza della malattia
Un deficit dell'enzima PERK durante lo sviluppo fetale predispone al diabete insulino-dipendente
Un gruppo di ricercatori della Pennsylvania State University, in un articolo pubblicato sulla rivista “Cell Metabolism” , sostengono che alla base del diabete neonatale permanente insulino-dipendente potrebbe esserci un ... »»

Lanza puntualizza sulla possibilita' di estrarre staminali embrionali senza distruggere l'em
'Una dimostrazione di principio' della possibilita' di ottenere linee di cellule staminali embrionali a partire da un'unica cellula prelevata dall'embrione all'inizio dello sviluppo: a tre mesi da... »»

La rivista «Science» si accinge a rafforzare le proprie procedure di revisione
In una relazione sulla sua pubblicazione di articoli dell'ormai screditato scienziato sudcoreano Woo Suk Hwang, specializzato nel campo delle cellule staminali, è stato consigliato alla prestigiosa rivista «Science» ... »»

Verso la commercializzazione delle cellule staminali umane
Articolo apparso su "Le Monde" il 17 novembre 2006
Commercializzare cellule staminali umane per la ricerca o per trattamenti medici dovrebbe essere lecito, sebbene a determinate e ben precise condizioni. Questa la principale conclusione di un lavoro iniziato due anni fa ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |