Ricerca articolo
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di articolo
Risultati per data: 411-420 su 864
Ordina per Data - Rilevanza

Eurostars di EUREKA considerato una delle prime iniziative articolo 169
In una tabella di marcia pubblicata il 9 novembre, la Commissione ha individuato quattro programmi che potrebbero diventare «iniziative articolo 169». Uno di questi programmi, la linea di finanziamento Eurostars di EUREK... »»
24/11/2006

Allattamento materno e probiotici possono proteggere i bambini dalle allergie
La rete di eccellenza GA2LEN ha presentato le prove secondo cui l'allattamento al seno, una dieta precoce e l'assunzione di probiotici possono incidere sullo sviluppo di allergie nei bambini.

GA2LEN è ... »»
23/11/2006

Studio evidenzia il ruolo delle tecnologie di abbattimento nella lotta contro il riscaldamento globa
L'applicazione degli attuali protocolli mondiali sulla qualità dell'aria potrebbe non essere sufficiente per ridurre i danni ambientali causati dalle elevate emissioni di azoto e da maggiori concentrazioni di ozo... »»
20/11/2006

Proteomica delle cellule spermatiche
Il risultato potrà spiegare alcune forme di infertilità
Ricercatori dell’Università di Bath hanno completato – come riferiscono in un articolo su Nature Genetics – il censimento di tutte le proteine presenti nelle cellule spermatiche di Drosophila melanogaster. L’importanza d... »»
20/11/2006

SIV, HIV e gorilla
Problematica la via di contagio da scimpanzé a gorilla
Un gruppo internazionale di biologi dell'Università di Nottingham, dell'Università di Montpellier II e dell’Università dell'Alabama a Birmingham ha scoperto un virus strettamente imparentato con l’HIV-1 nei g... »»
20/11/2006

Terapia genica per prevenire l'epilessia
Nel modello sperimentale ha portato a una maggiore espressione di una proteina utile a inibire l'eccessiva attivazione dei neuroni
Per la prima volta un gruppo di ricercatori del The Children's Hospital di Philadelphia è riuscito, nel modello animale costituito dal topo, a bloccare lo sviluppo dell’epilessia dopo una lesione cerebrale. Il risult... »»
16/11/2006

Il dialogo delle cellule staminali
Finora si pensava che la comunicazione fosse unidirezionale
Il dialogo è la base di qualsiasi buona comunicazione, e le cellule staminali non fanno eccezione. Uno studio condotto da ricercatori dell’Università dello Stato di Washington a Seattle ha scoperto prove di una comunicaz... »»
16/11/2006

Vita fredda ma lunga
Il risultato non dipende da restrizioni caloriche
"Il nostro studio mostra che nel topo è possibile aumentare il tempo di vita attraverso un modesto ma prolungato abbassamento della temperatura interna”: ad affermarlo è Bruno Conti, dello Scripps Research Institute... »»
12/11/2006

Ricercatori offrono speranza di guarigione dall'atrofia muscolare
I ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare hanno scoperto che bloccando una determinata molecola è possibile proteggere i muscoli dall'atrofia e migliorare la rigenerazione muscolare, offrendo la sp... »»
10/11/2006

Evoluzione in tempo reale
Le cellule con mutazioni sono cresciute dal 20 al 60 per cento più velocemente rispetto alle altre
Pochi giorni di osservazione sono bastati a un gruppo di bioingegneri dell’Università della California a San Diego per rilevare quasi in tempo reale cambiamenti evolutivi in un genoma batterico. Finora erano note centina... »»
06/11/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 |