Notizie di articolo
Estrarre DNA dalle ossa fossili
Un nuovo metodo permette di ottenere sequenze non contaminate
Alcuni scienziati israeliani hanno sviluppato una nuova tecnica per recuperare DNA di miglior qualità e meno contaminato a partire da resti fossili molto antichi, comprese ossa umane. La tecnica potrebbe contribuire allo... »»

Un modello al computer dei processi cellulari
Cellule identiche possono svolgere ruoli differenti
Un gruppo di biochimici dell'Università della California di San Diego ha sviluppato un software che aiuta a chiarire come è possibile che proteine identiche svolgano ruoli differenti in numerosi processi cellulari, p... »»

L'industria del tabacco ha favorito i pesticidi
Ha cercato di influenzare le delibere dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
L'industria del tabacco ha coordinato campagne trasversali allo scopo di ritardare e indebolire i regolamenti nazionali e internazionali sull'uso dei pesticidi. Lo rivela uno studio di ricercatori dell'Univer... »»

Legumi e cereali contro il cancro
Scoperto un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi
Un gruppo di scienziati, guidati da ricercatori dell'University College di Londra, ha scoperto un nuovo e potente composto antitumorale in alcune pietanze. Il composto - inositolo pentachisfosfato - si trova nella ma... »»

Migliorare la risposta ai vaccini
Studi nei topi suggeriscono come combattere più efficacemente il tetano
Nel corso di studi con i topi, alcuni ricercatori della Pennsylvania State University hanno dimostrato che una combinazione di acido retinoico - prodotto naturalmente dal corpo a partire dalla vitamina A - e di PIC (acid... »»

Ogni 7 secondi,un malato di Alzheimer
Malati italiani chiedono studio nazionale
Nel mondo 25 milioni di malati di Alzheimer, con 4,6 milioni di nuovi casi lanno e una diagnosi ogni 7 secondi. Solo in Italia oltre 500 mila pazienti, numeri raddoppiati negli ultimi 5 anni e probabilmente sottostimati.... »»

Ricercatori muovono oggetti utilizzando navette molecolari
La prima macchina molecolare sintetica in grado di eseguire un'operazione meccanica di portata relativamente ampia è stata realizzata dai ricercatori dell'Università di Edimburgo (Regno Unito), dell'Università di Groning... »»

Polmoni su misura
L'importante sviluppo è stato ottenuto grazie alle staminali embrionali
Alcuni scienziati hanno convertito con successo cellule staminali embrionali umane in cellule del polmone, compiendo il primo passo verso la costruzione di polmoni umani per i trapianti.
Secondo un articolo pubblica... »»

Nuovo legame tra cellule staminali e tumori
Scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e dell'Istituto di ricerca biomedica del Parco scientifico di Barcellona (IRB-PCB) hanno ottenuto ulteriori prove fondamentali a sostegno del... »»

Uomini e scimmie identici nel 99 per cento DNA
Un gruppo internazionale di scienziati ha sequenziato il codice genetico dello scimpanzé, che tra gli esseri viventi è il nostro parente animale più prossimo, e lo ha confrontato con il genoma umano, ottenendo quale risu... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |