Ricerca articolo
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di articolo
Risultati per data: 461-470 su 864
Ordina per Data - Rilevanza

Un marker per l'autismo
Secondo gli autori dello studio, la presenza di inclusioni trofoblastiche nella placenta sarebbe tre volte superiore al normale
Un marcatore fondamentale per diagnosticare l’autismo si troverebbe nella placenta, secondo quanto annunciato dai ricercatori della Yale School of Medicine in un articolo pubblicato sulla rivista “Biological Psychiatry”.... »»
28/06/2006

Come migliorare le capacità comunicative degli scienziati
E' opinione corrente che siano necessari decenni prima che l'impatto degli investimenti nella scienza e tecnologia (S&T) per la risoluzione di problemi diventi evidente a livello di politica. Nella maggior pa... »»
27/06/2006

Nuove tecnologie potrebbero porre fine alla controversia sulle cellule staminali
Alcuni considerano la ricerca sulle cellule staminali un fattore chiave per gli sviluppi futuri della scienza medica, mentre per altri si tratta di una strada della ricerca destinata al fallimento etico. Se le nuove tecn... »»
20/06/2006

Un pacemaker tutto naturale
A Boston si studia un tessuto ingegnerizzato capace di sostiture i pacemaker
I pazienti che soffrono di disturbi dello stimolo elettrico che regola il battito cardiaco vengono trattati con l’impianto di un pacemaker; tuttavia, per quanto affidabili, queste apparecchiature sono esposte al rischio ... »»
20/06/2006

Gruppo di esperti approva il programma quadro comunitario per la ricerca
Il lancio del Settimo programma quadro (7PQ), previsto per il 1° gennaio 2007, segnerà il ventesimo anniversario della nascita del programma quadro e induce a fare qualche riflessione sul suo sviluppo.

Il 10 g... »»
15/06/2006

Allo studio un nuovo vaccino contro l'Alzheimer
Si tratta di un vaccino a DNA
Lo sviluppo di edema cerebrale in alcuni soggetti aveva costretto nel 2003 a interrompere il trial clinico per testare un primo vaccino contro l’Alzheimer. All’epoca si era pensato di esporre l’organismo dei soggetti a p... »»
14/06/2006

Un fattore di trascrizione nei dendriti
La proteina Elk-1 interagisce con i mitocondri dei neuroni
I ricercatori della School of Medicine dell’Università della Pennsylvania hanno scoperto che una proteina chiamata Elk-1 interagisce con i mitocondri, gli organelli deputati a fornire energia alla cellula, suggerendo che... »»
13/06/2006

L'effetto del metilfenidato sul cervello
È la prima analisi così accurata, nonostante il farmaco sia usato da due decenni nei casi di ADHD
Aumenta i livelli di norepinefrina nel cervello migliorando l’attenzione e sopprimendo al contempo la trasmissione di segnali nervosi di tipo sensoriale: questo in breve l’effetto del metilfenidato, meglio noto come Rita... »»
31/05/2006

Dall'alopecia alle malattie autoimmuni
Una mutazione rende inefficienti le difese dai linfociti troppo aggressivi
Un raro difetto genetico, che può determinare in chi ne è portatore uno spettro di disturbi che vanno dal diabete di tipo 1 all’alopecia, ha consentito di gettare luce sullo squilibrio immunitario che caratterizza le mal... »»
30/05/2006

Studio durato 35 anni rivela nuove intuizioni sull'anoressia
Ricercatori del Regno Unito, Danimarca e Australia hanno pubblicato una serie di sette nuovi articoli nella rivista "European Eating Disorders Review", dopo avere seguito pazienti affetti da anoressia nervosa e... »»
29/05/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 |