Risultati per data: 741-750 su 864
Ordina per Data - Rilevanza
Rigenerare gli assoni Osservata la crescita di nuove fibre nervose dopo una lesione al midollo spinale Grazie a una combinazione di terapie e di trapianti di cellule, un team di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Univer... »» 19/07/2004
Al via studio per scovare geni dei campioni
Scienziati americani hanno lanciato una nuova sfida della genetica: scoprire i geni chiave per muscoli da medaglia olimpionica. Cio' potrebbe non solo avviare all'uso della genetica come 'talent scout' per atleti in... »» 19/07/2004
Microscopia in quattro dimensioni Osservata l'evoluzione dei grani durante la ricristallizzazione di un metallo Un team di scienziati dei materiali in Danimarca ha sviluppato un microscopio a raggi X in grado di seguire (in tre dimensioni s... »» 18/07/2004
La politica non decide sui temi bioetici I diversi campi della ricerca andrebbero discussi separatamente In un articolo pubblicato sul numero del 10 luglio della rivista "
L'apprendimento delle capacità motorie L'attività neurale varia in modo significativo in diverse aree cerebrali Quando apprendiamo una nuova capacità motoria, sperimentiamo un rapido miglioramento nelle prestazioni durante il pe... »» 16/07/2004
Procreazione: linee guida; domani parere CSS
Conto alla rovescia per le tanto attese linee guida previste dalla legge 40 sulla procreazione medica assistita. Domani la seconda sezione del Consiglio superiore di sanita', dovra' dare il parere (che e' solo consultivo... »» 14/07/2004
La protezione dei database genetici Da discutere il problema dell'accesso del pubblico ai dati individuali
Fino a oggi gli scienziati che effettuano studi sul codice genetico hanno prestato troppa poca attenzione alle questioni riguardanti la privacy. Lo sostengono alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università d... »» 14/07/2004
Serotonina e disturbi psichiatrici I ricercatori del Medical Center della Duke University hanno determinato per la prima volta il ruolo di un enzi... »» 14/07/2004
Evoluzione digitale Il programma Avida simula la selezione naturale di organismi artificiali Nel tentativo di rispondere a 'uno dei più grandi enigmi ecologici ancora insoluti', un team interdisciplinare d... »» 08/07/2004