Notizie di Conte
Prevenire il rigetto nei trapianti
Un nuovo approccio consente di controllare la specializzazione delle cellule T
Uno studio condotto da ricercatori dell'Imperial College di Londra, dell'Università di Edimburgo, dell'Università di Cambridge e della Lorantis Ltd. di Cambridge ha mostrato per la prima volta che è possibile prevenire i... »»

Kyoto, sì agli alberi Ogm contro l’inquinamento
La Conferenza: libertà sull’uso di piante transgeniche per ridurre l’anidride carbonica. L’Italia è
MILANO - Tra un accordo sull’uso delle foreste come assorbitori di anidride carbonica (il gas che riscalda l’atmosfera), e una conferenza sull’idrogeno come vettore energetico del futuro, la nona conferenza climatica mon... »»

Un nuovo meccanismo di espressione genica
I batteri usano l'RNA per misurare un segnale e controllare il gene collegato
Una nuova ricerca sul modo in cui i batteri producono composti necessari per la propria sopravvivenza potrebbe aiutare gli scienziati a controllare pericolosi agenti patogeni. Da decenni i biologi ritenevano che la regol... »»

Embrioni, veto italiano alla ricerca
A Bruxelles scontro tra il ministro Letizia Moratti e l'esecutivo dell'Ue. Salta l'accordo sul finan
Avanti tutta contro la ricerca, quella sugli embrioni, necessaria contro l'Alzheimer, il Parkinson e il diabete, ma un peccato mortale per chi ne fa una questione di religione. Il tutto grazie alla presidenza italiana e ... »»

Terapia combinata contro il cancro alla prostata
Un nuovo approccio, che combina terapia genica e radioterapia per trattare il cancro alla prostata, ha dato risultati promettenti dal punto di vista della sicurezza e dell'efficacia. Lo riferiscono i ricercatori dell'Hen... »»

«Solo la gente sta aiutando la ricerca»
Telethon, importanti passi avanti nelle terapie genetiche contro la distrofia muscolare
La ricerca è, oggi, l’unica speranza per coloro che sono affetti da malattie neuromuscolari e genetiche: tra queste, spiccano ancora le diverse forme, più o meno gravi, di distrofie muscolari che, con il danno progressiv... »»

Per la giornata mondiale del diabete controlli gratuiti e consulenze mediche
Tornano in città le iniziative per la lotta contro il diabete. Domani, fin dalla mattina, in piazza Duomo sarà allestita una tenda dentro la quale i medici del Servizio di diabetologia del Dipartimento di medicina della ... »»

I contratti-capestro della Monsanto
La Monsanto in Argentina si chiama Nidera. E' questo il nome dell'impresa che distribuisce agli agricoltori locali, per conto della multinazionale, i semi di soia Roundup Ready, geneticamente modificati per resistere all... »»

Contro la Sars vinta una battaglia, ma non la guerra
A distanza di molti mesi dall'esplosione dell'epidemia, i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ci dicono che la Sars ha colpito meno di quanto si temesse (8.422 casi e 916 morti). Non è da attendersi nell'immed... »»

Veronesi: la lotta contro i tumori è quasi vinta
Scienziati ottimisti, a Roma, alla Giornata nazionale per la ricerca sul cancro. La vera sfida passa
Per sconfigger e definitivamente il cancro, puntando sulla prevenzione , ci vorranno ancora vent’ anni, ma ormai la strada è segnata , ed è quella che passa per lo studio d e i geni: a dirlo - a margine del convegno orga... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: