Notizie di Conte
L'accesso libero alla conoscenza è positivo per la ricerca
Ricercatori finanziati dall'UE si incontreranno ad Atene a gennaio per parlare di come facilitare al meglio l'accesso online alla ricerca accademica senza restrizioni
I risultati finali di RECODE, un innovativo progetto finanziato dall'UE che mira a incoraggiare l'accesso libero ai dati della ricerca in tutta Europa, verranno discussi in una conferenza ad Atene a gennaio 2015.... »»

Scoperto un possibile target contro l'ipertensione
Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta
Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell'ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prest... »»

#FinoAquando: Il mondo accademico contro la legge di stabilità
I ricercatori sul piede di guerra contro le misure previste dalla legge in discussione, l'associazione ADI si fa promotore del dibattito
Monta la protesta via twitter con l'hash #finoAquando per lamentarsi dei continui tagli ad atenei e ricerca, ma anche al sistema politico che considera i ricercatori come lavoratori di serie B, un #finoAquando il rec... »»

Il gene che controlla i movimenti muscolari
Scoperta una mutazione sul gene della calsequestrina che impedisce la trasmissione del segnale che fa contrarre i muscoli: un passo avanti contro alcune miopatie
I ricercatori del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo dell'Università degli studi di Siena, finanziati dalla Fondazione Telethon, sono riusciti a individuare la prima mutazione in un gene, chiam... »»

Evento: Innovazione e Sostenibilità delle Politiche Farmaceutiche: Quale ...
Il Convegno Nazionale SIFEIT, vuole essere un’occasione di incontro e di dibattito, fra i rappresentanti del mondo accademico, istituzionale, industriale e scientifico, sui tem
Verranno affrontate alcune tematiche di grande interesse, in particolare il trattamento delle patologie oncologiche e dell'HCV, in quanto tali ambiti, oltre ad essere di attualità, rappresentano, per il n... »»

Farmaco del diabete utile contro il cancro
La metformina è un farmaco usato nel diabete di tipo 2 con un'azione antitumorale, ora uno studio incomincia a svelarne il motivo
La metformina è un farmaco ipoglicemizzante molto noto e utilizzato nel diabete di tipo 2 che negli ultimi anni sta richiamando crescente attenzione per la sua attività antitumorale, suggerita da una serie di s... »»

Evento: La ricerca incontra Expo
Presentazione dei dieci progetti di giovani ricercatori per Expo 2015 finanziati dall’Università di Milano-Bicocca
Dieci idee per Expo. Dieci giovani impegnati nella ricerca che svilupperanno altrettanti progetti su temi legati a Expo 2015: dall’identità agroalimentare alla capacità di attrazione urbana, dall’aging society all’agrico... »»

Evento: La comunicazione tra cellule neuronali
Il 29 Ottobre si svolgerà un incontro sulla comunicazione tra cellule neuronali: dai segnali intracellulari alla coscienza
PROGRAMMA
9,30 Saluto del Presidente dell'Accademia, Lamberto MAFFEI
Francesco CLEMENTI(Accademia Nazionale dei Lincei), Introduzione
Presiede Francesco CLEMENTI
9,45 Paolo MAZZARELLO(Universit... »»

Johnson & Johnson è pronta per test al vaccino contro ebola
Dopo l'approvazione delle autorità la multinazionale prevede 250 mila dosi entro Maggio ed 1 milione nel corso del 2015 per contrastare l'epidemia di ebola
La multinazionale Johnson & Johnson entra nella lotta contro Ebola: a gennaio inizierà i test sulle persone per un vaccino contro la malattia. Prevede che a Maggio ci saranno 250 mila dosi di vaccino sperimentale, e... »»

Sviluppate nanoparticelle contro Alzheimer
Ignerizzate Amyposomes che agiscono sulla beta-amiloide dell'Alzheimer per rimuovere le placche e favorire lo smaltimento dei frammenti: un primo passo verso un intervento terapeutico valido
Particelle che entrano nel cervello e rimuovono le placche della proteina, nota come ?-Amiloide, che si formano nella malattia di Alzheimer. Le hanno chiamate Amyposomes e sono state letteralmente costruite (ingegnerizza... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: