Notizie di Conte
Tumori e cellule tetraploidi
Confermata una controversa teoria di cento anni fa
L'anomala divisione cellulare che dà origine a cellule con set extra di cromosomi può avviare lo sviluppo di tumori nei topi. Lo hanno dimostrato alcuni ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, conferm... »»

Gargarismi contro il raffreddore
I risultati potrebbero però dipendere dall'effetto placebo
I gargarismi quotidiani con l'acqua sembrano prevenire il raffreddore nei soggetti sani. Lo suggeriscono alcuni ricercatori giapponesi sul numero di novembre della rivista "American Journal of Preventive Medicin... »»

Contro l'aviaria, vaccini al DNA
Mai testati l'uomo, positivi sugli animali
L'arma migliore per fermare una eventuale pandemia causata dalla mutazione del virus dell'influenza aviaria H5N1, secondo i ricercatori inglesi, potrebbe essere rappresentata dai vaccini al DNA e non da quelli tr... »»

Antibiotici dai funghi
La plectasina è efficace contro i batteri resistenti ai farmaci
Secondo un team internazionale di ricercatori, un peptide identificato in un fungo che si trova nelle foreste di pini dell'Europa settentrionale possiede la stessa potenza della penicillina o della vancomicina. In un... »»

Cibi grassi contro l'infiammazione
Un'alimentazione ricca di grasso può attenuare la risposta immunitaria
Uno studio pubblicato sul numero del 17 ottobre della rivista "Journal of Experimental Medicine" rivela che i cibi ricchi di grasso possono, almeno nell'intestino, lenire l'infiammazione. L'effetto ... »»

La lotta contro l'ictus si sposta a livello molecolare
Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»

Staminali neurali contro la paralisi
Le cellule trapiantate producono nuova mielina sulle fibre nervose
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences“, le iniezioni di cellule staminali umane sembrano in grado di riparare direttamente alcuni dei danni causati da lesioni del mi... »»

Estrarre DNA dalle ossa fossili
Un nuovo metodo permette di ottenere sequenze non contaminate
Alcuni scienziati israeliani hanno sviluppato una nuova tecnica per recuperare DNA di miglior qualità e meno contaminato a partire da resti fossili molto antichi, comprese ossa umane. La tecnica potrebbe contribuire allo... »»

Contro tumore al colon retto nuovo farmaco in Italia
Arriva in Italia il primo farmaco intelligente contro uno dei piu' comuni tumori-killer, quello del colon retto, che in Italia colpisce ogni anno da 35mila a 40mila persone.
Il farmaco, per ora disponibile solo ... »»

Legumi e cereali contro il cancro
Scoperto un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi
Un gruppo di scienziati, guidati da ricercatori dell'University College di Londra, ha scoperto un nuovo e potente composto antitumorale in alcune pietanze. Il composto - inositolo pentachisfosfato - si trova nella ma... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: