Tè verde contro l'arteriosclerosi Usando una tecnica che consente di studiare contemporaneamente le fasi iniziali e quelle avanzate dell'accumulo di placc... »» 24/05/2004
I nanobatteri: una nuova forma di vita? La loro natura è ancora molto controversa Alcuni medici sostengono di aver trovato nuove prove che indicano che le minuscole particelle chiamate 'nanobatte... »» 24/05/2004
Anticorpi contro lo shock settico Sperimentata nei topi una nuova terapia contro la sepsi Il fallimento del sistema immunitario nel limitare la diffusione di un'infezione batterica ha come risultato la sepsi: una pe... »» 18/05/2004
Un vaccino 'generale' contro shizofrenia
Combattere la schizofrenia con un 'vaccino' speciale, che non crea una risposta immunitaria contro uno specifico agente infettivo ma agisce in maniera 'generale', potenziando le difese dell'organismo. E' quanto suggerisc... »» 14/05/2004
Nuovi antibiotici contro la tubercolosi Il microbo della TBC utilizza un enzima per difendersi dagli antibiotici La famiglia di batteri che causa la tubercolosi (TBC) e la lebbra è notoriamente difficile da debellare. E anche s... »» 13/05/2004
Test su topi per terapia genica contro alcolismo
La terapia genica potrebbe diventare una soluzione per l'alcolismo, come dimostrato con successo su topolini predisposti a questa dipendenza, in cui un ciclo di trattamento e' stato capace di una riduzione del 37 percent... »» 12/05/2004
Al via nuove terapie contro l'ictus Una proteina del plasma umano riduce del 90% i danni cerebrali
Una proteina del plasma umano denominata C1-inibitore, dotata di un potente effetto neuroprotettivo, è in grado di prevenire i danni cerebrali indotti dall'ischemia cerebrale (ictus) in modelli sperimentali. È quanto eme... »» 11/05/2004
Mano al silicone controllata dal cervello
E' stata costruita in Italia la prima protesi di una mano controllata direttamente dal cervello umano, in grado di aprirsi e chiudersi cosi' come di avere sensazioni tattili grazie a un dispositivo che traduce i comandi ... »» 11/05/2004
Luce ultravioletta contro il rigetto nei trapianti Una leggera scottatura della pelle elimina le cellule di Langerhans Uno degli sfavorevoli effetti collaterali dei trapianti di midollo osseo e cellule staminali è costituit... »» 10/05/2004
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.