Notizie di Conte
Nuova tecnica utilizza le staminali contro le distrofie muscolari
All'IFOM di Milano sono riusciti ad aumentare l'efficienza dei trapianti di staminali, permettendo un miglior arrivo alle fibre muscolari danneggiate
Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom) e de... »»

L'allergia alle arachidi si potrebbe superare con le arachidi stesse
Uno studio indica che introdurre nell'alimentazione quantità crescenti in modo controllato è possibile ridurre la reazione immunologica alle arachidi
L'allergia alle arachidi colpisce soprattutto i bambini. Secondo un studio pubblicato su The Lancet, un antidoto potrebbero essere le stesse noccioline se inserite lentamente ed a piccole quantità nell'alime... »»

La fibrosi è causata da continui riparazioni del tessuto muscolare
Quando un danno al tessuto muscolare si cronicizza, come in distrofie muscolari o invecchiamento, il processo di riparazione causa la sostituzione delle fibre muscolari in massa fibrotica
Durante il processo di riparazione muscolare, se il danno è persistente, le cellule staminali vascolari subiscono un cortocircuito e iniziano a depositare materiale fibroso sul tessuto muscolare, danneggiandolo. ... »»

Il ruolo de Le Iene nelle vicende del Metodo Stamina
Gli ultimi aggiornamenti sul caso Stamina: le accuse dal mondo scientifico, la replica di Giulio Golia ne Le Iene e la contro replica dell'Agenzia del Farmaco
Il caso del metodo di Vannoni di Stamina Foundation era nato da un servizio de Le Iene, dopo le tante polemiche e le accuse del mondo scientifico, il programma di Italia 1 torna a parlarne.
Erano state pubblicate su ... »»

Un premio ai ricercatori per il dibattito sul Metodo Stamina
Il Public Service Award ha premiato Bianco, Cattaneo e De Luca per il loro impegno nell'informazione sulle staminali e per la battaglia contro Stamina
L'associazione internazionale di ricerca sulle cellule staminali (ISSCR) ha riconosciuto l'impegno dei ricercatori Cattaneo, Bianco e De Luca nel dibattito pubblico e politico avuto in Italia. I tre scienziati ... »»

Staminali del midollo contro tubercolosi resistente
Cellule stromali del midollo potrebbero riparare i danni dell'infiammazione dei tessuti polmonari ed incrementare i tassi di guarigione alla tubercolosi multiresistente (MDR-TB)
Le cellule staminali del midollo osseo potrebbero aiutare a trattare efficacemente la tubercolosi resistente. Le prime prove dell'efficienza di questa strategia arrivano da un nuovo studio condotto da Markus Maeurer ... »»

Una strategia contro il rigetto di trapianto di staminali
Un farmaco dell'artrite reumatoide e la proteina PD-L1 sono alla base della scoperta di questa nuova strategia per sopprimere la risposta immunitario dopo il trapianto di staminali
Scoperta una strategia efficace che potrebbe impedire al sistema immunitario umano di respingere gli innesti derivati da cellule staminali embrionali, un problema importante che limita lo sviluppo di terapie con cellule ... »»

Presto nuovi vaccini contro la tubercolosi
In Europa ancora oggi una persona ogni 7 ore muore di tubercolosi, il progetto NewTBvac ha portato alla fase di sperimentazione 7 candidati vaccini anti-tubercolosi
Il progetto NEWTBVAC finanziato dall'Unione Europea ha contribuito a far progredire 7 dei 14 candidati vaccini anti-tubercolosi attualmente in fase di sperimentazione clinica. Altri 36 candidati vaccini sono in fase ... »»

Cellule immunitarie contrastano i tumori
Identificate nuove cellule del sistema immunitario che si localizzano nelle metastasi linfonodali per contrastare le cellule tumorali maligne
Le cellule slanDc potrebbero giocare un ruolo chiave nell'organizzazione della risposta immunitaria nei confronti dei carcinomi, il gruppo dominante delle neoplasie umane. Ad affermarlo uno studio condotto dalle univ... »»

Nuove scoperte contro gravi malattie neurologiche (NBIA)
L'Istituto Neurologico Besta ha individuato un gene la cui mutazione causa gravi patologie neurologiche ed ha dimostrato l'efficacia di un integratore per contrastare la loro progressione
L'Istituto Neurologico "Carlo Besta" ha compiuto due importanti scoperte contro gravi malattie neurologiche di origine genetica, chiamate NBIA, che colpiscono i bambini: è stato identificato un gene sinora scono... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: