Notizie di Conte
La carta d'indentità delle cellule T di tipo 1
La scoperta, realizzata dal team di Maria Grazia Roncarolo e pubblicata su Nature Medicine, facilita l'utilizzo clinico di queste cellule contro rigetti da trapianti e staminali adulte
Scoperto il segnale di riconoscimento di particolari cellule del sistema immune, le cellule T regolatorie di tipo 1 (Tr1), che faciliterà il loro utilizzo in ambito terapeutico per la prevenzione e la cura delle mal... »»

Un gene che controlla i lisosomi
TFEB regolando la produzione ed il funzionamento di lisosomi è parte importante per il catabolismo cellulare e la gestione di lipidi: la scoperta sarà utile per malattie degenerative
Grassi e rifiuti cellulari in eccesso? A regolarne lo smaltimento ci pensa un unico gene, TFEB. In uno studio pubblicato su Nature Cell Biology, Andrea Ballabio e Carmine Settembre dell'Istituto Telethon di genetica ... »»

Al via la sperimentazione di staminali contro Parkinson
Autorizzata dall'IIS l'impiego di staminali mesenchimali autologhe per la Paralisi Sopranucleare Progressiva, una forma aggressiva di Parkinson
E' partita dall'Italia la prima sperimentazione, autorizzata dall'Istituto Superiore di Sanità e supportata dalla Fondazione Grigioni, che prevede l'impiego delle cellule staminali mesenchimali "auto... »»

Nature contro Vaticano e metodo Stamina
E' sbagliato usare malati terminali e disabili per promuovere false speranze
Nuovo attacco all'Italia da parte della rivista Nature. Sul sito della rivista è apparso un editoriale intitolato 'Smoke and Mirrors' in cui si stigmatizzano un convegno in Vaticano sulle staminali che si è... »»

Un concorso per vincere l'ingresso a Scienza e Natura Expo
MolecularLab organizza un contest per venire a vedere gratuitamente la mostra fotografica, le conferenze sulla divulgazione scientifica ed il bar omeopatico organizzato per la manifestazione
Venite a visitarci al nostro stand e scopri le attività, i workshop ed i laboratori su scienza ed astronomia di Scienza & Natura EXPO.
Alla manifestazione del 6 e 7 Aprile al Parco Esposizioni di Novegro (Milan... »»

Riparare il cuore infartuato con le staminali
Uno studio è riuscito a tracciare il percorso delle cellule staminali iniettate con un continuo monitoraggio fino ai tessuti danneggiati dall'infarto
La promessa di riparare il cuore dopo un infarto attraverso l'infusione di staminali destinate a sostituire il tessuto danneggiato è già stata oggetto di diversi studi clinici dai risultati promettenti. Ma ... »»

Da uno zucchero modificato, molecole contro il cancro
Modificando il maltolo sono state ottenute una classe di molecole con attività antineoplastica, capacità di raggiungere il citoplasma ed agire sul genoma alterando l'espressione genica
Due studiosi di Urbino hanno individuato nel "maltolo", una sostanza naturale contenuta nel malto, nella cicoria, nel cocco, nel caffè e in moltissimi altri prodotti naturali, la possibilità di utilizzarlo per ... »»

Scoperto l'interruttore della creatività
Attraverso una stimolazione transcranica sulla corteccia prefrontale del cervello, sede del controllo cognitivo, è possibile aumentare l'immaginazione e la creatività
Uno studio della Pennsylvania ha dimostrato che è possibile rimuovere un filtro neurale che impedisce a percezioni, ricordi e pensieri irrilevanti di interferire con compiti concreti da eseguire.
Rimuovendo questo... »»

Una potenziale terapia per malattia rara
Ricercatori del Tigem di Napoli dimostrano come un farmaco già in uso può controllare i sintomi della malattia da deficit di piruvato deidrogenasi: non lontani gli studi clinici nell'uo
Individuata una potenziale terapia farmacologica contro l'accumulo di acido lattico che si osserva in una rara malattia metabolica di origine genetica: a descriverla è uno studio del gruppo di ricerca dell'I... »»

Ritrovato un feto di 4 mesi in Biccoca
Come è avvenuto il ritrovamento di un feto umano in un freezer -80 ed i dubbi di un sabotaggio contro il prof. Vescovi
In una cella frigorifera dell'Università di Bicocca a Milano, è stato scoperto un feto umano di 4 mesi.
"Il feto è stato ritrovato nel freezer nel quali sono contenuti campioni utilizzati dal prof.... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: