Notizie di Conte
Il ministro non farà ricorso al Tar per la bocciatura del comitato su Stamina
Continua la situazione ad alta tensione sul metodo Stamina: la disperazione dei malati, i nuovi appelli di Nature e la decisione di accettare l'ordinanza del Tar e fare un nuovo comitato
La disperazione dei malati da spettacolo, con malati che si dissanguano utilizzando le flebo davanti a Palazzo Chigi e Montecitorio. La loro richiesta è chiara: l'accesso al metodo Stamina come cura compassionevole... »»

Nature: il fiasco delle staminali andrebbe fermato
Un nuovo editoriale di Nature, il quinto, si appella al ministro della Salute Lorenzin per risolvere ogni incertezza sul metodo stamina, una terapia controversa potenzialmente pericolosa
Il metodo Stamina è un "fiasco delle staminali" che "andrebbe fermato". E' un vero e proprio appello al ministro della Salute Beatrice Lorenzin quello rivolto da Nature in un editoriale pubblica... »»

Farmaci contro il dolore cronico infantile
Migliorare la qualità della vita dei bambini con dolore cronico, è questo l'obbiettivo del progetto GAPP rivolto al 15-20% dei bambini con disabilità
È stato appena lanciato un progetto finanziato dall'UE che mira a migliorare la qualità della vita dei bambini colpiti da dolore cronico, i quali nella maggior parte dei casi vengono trattati con farmaci pr... »»

DNA, descritte reti di interazioni fisiche fra geni nel nucleo cellulare
Il ripiegamento del Dna nel nucleo mette in stretto contatto fra loro geni e regioni funzionali a grandi distanze, creando interazioni fisiche che regolano l'attività genica
I geni, anche se distanti, interagiscono tra loro attraverso speciali regolatori in grado di "connettere" porzioni lontane di DNA. Questa connessione fisica interna al DNA, non conosciuta prima, è stata appena descr... »»

Un nuovo più efficente test contro il papilloma
Il Test Hpv-DNA, basato sull'analisi genetica piò far ridurre fino al 60-70 per cento l'incidenza di cancro all'utero
L'incidenza del cancro all'utero può ridursi fino al 60/70 per cento grazie allo screening con test Hpv.
I risultati della ricerca pubblicati sulla rivista The Lancet sono il risultato di ricercatori inte... »»

Nuove cure contro linfomi e leucemie linfatiche
I progressi nella terapia delle patologie linfoproliferative ed i risultati di una nuova tecnica di trapianto di cellule staminali emopoietiche da donatore familiare
Percentuali di guarigione sempre più elevate tra i malati di patologie linfoproliferative (linfomi e leucemia linfatica cronica), ricorrendo all'utilizzo di nuovi farmaci. Mentre, grazie al"trapianto aploident... »»

Dall'Amazzonia nuovi farmaci contro i batteri multi resistenti
Iniziata l'analisi di molecole ricavate dalla foresta brasiliana con l'obbiettivo di trovare nuovi principi farmacologici attivi
La lotta contro i MRSA, batter super resistenti agli antibiotici passa anche dall'Amazzonia.
Laboratori di diverse parti del mondo hanno iniziato l'analisi di molecole ottenute dalla vegetazione della foresta... »»

Comprendere la sindrome del dolore cronico
Analizzando gli ncRNA si vuole trovare nuove modalità di diagnosi e cure contro il dolore cronico che affligge un europeo su cinque
La sindrome da dolore cronico (CPS - Chronic pain syndrome) rappresenta una considerevole sfida sanitaria, sia per quanto riguarda la fornitura di un trattamento efficace che in termini di costi. Un cittadino europeo su ... »»

Un progetto europeo contro l'HIV
Lo scopo del progetto EUROPRISE era accostare due particolari settori della ricerca che per anni avevano lavorato in modo indipendente
Da decenni, gli scienziati lavorano in diversi campi per combattere la diffusione pandemica dell'HIV/AIDS. Lo scopo del progetto EUROPRISE ("European vaccine and microbicides enterprise"), finanziato dall'UE, era... »»

Un vaccino contro la malaria entro il 2015
La GlaxoSmithKline, dopo 30 anni di studio, porterà presto all'esame dell'OMS il proprio vaccino contro la malaria
Nel mondo sono circa venti le sperimentazioni in corso per la ricerca di un vaccino in grado di contrastare la malaria.
La prima a voler sottoporre a giudizio della Organizzazione Mondiale della Sanità è il... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: