Notizie di Conte
Enzima potrebbe contribuire alla rigenerazione del sistema nervoso, secondo uno studio
L'enzima Mst3b agisce come regolatore della rigenerazione assonale sia nel sistema nervoso periferico che in quello centrale
Un team di ricercatori britannici e statunitensi, finanziati dall'UE, ha individuato un enzima che riveste un ruolo centrale nella rigenerazione delle fibre nervose (o assoni). L'enzima Mst3b (mammalian sterile 2... »»

Condannato il pioniere della clonazione umana
Il ricercatore sud-coreano Hwang Woo-suk aveva contraffato i risultati delle ricerche sulle staminali e sulla clonazione umana
Lo scienziato sud-coreano Hwang Woo-suk, salito agli onori della cronaca per aver condotto esperimenti sulle staminali e di clonazione umana, è stato condannato per frode, appropriazione indebita e violazione delle ... »»

Scienza, donne protagoniste
La manifestazione Scienza: la parola alle donne, promossa dall'Imem-Cnr, prevede mostre, incontri, documentari e percorsi didattici, in programma da oggi a Parma sino al 10 dicembre
Inizia oggi, da una Mostra fotografica 'Donne alla guida della più grande macchina mai costruita dall'Uomo' la manifestazione Scienza: la parola alle donne, promossa dall'Istituto materiali per l'... »»

Contro i tumori il vaccino anti-telomerasi
Inibendo l'attività della telomerasi nelle cellule tumorali si permette l'accorciamento progressivo delle sequenze telomeriche, con conseguente senescenza e morte cellulare
Gli americani Elisabeth Blackburn, Carol Greider e Jack Szostak hanno ottenuto il premio Nobel per le loro scoperte sui telomeri, cioè su quelle porzioni di Dna che sono poste all'estremità dei cromosomi, e... »»

Studio rivela le origini evolutive della morte cellulare programmata
Alcuni componenti del meccanismo genetico che controlla l'apoptosi coincide in piante ed animali
Alcuni ricercatori finanziati dall'Unione europea hanno scoperto che alcuni componenti del meccanismo genetico che controlla la morte cellulare programmata in piante e animali coincidono. I risultati dello studio, pu... »»

Nuovo vaccino AIDS in sperimentazione
Il vaccino combinato ha diminuito del 31% la possibilità di contrarre l'infezione, ma la comunità scintifica invita a evitare un precoce ottimismo
Ricercatori thailandesi hanno annunciato, nel corso di una conferenza stampa a Bangkok assieme a ufficiali medici militari americani, i risultati ottenuti con un vaccino sperimentale che avrebbe considerevolmente ridotto... »»

Una base genetica per il tumore al seno
Sarebbe la mutazione del gene BRCA1 ad indurre l'incontrollata proliferazione delle Cellule Progenitrici Luminali, responsabili dell'insorgere del tumore
Sulla rivista "Nature Medicine" compare un articolo riguardante la ricerca condotta dall'equipe di ricercatori australiani guidata dai prof. Jane Visvader e Geoff Lindeman, dell'Istituto Walter and Eliza Hall di ... »»

Staminali su lenti a contatto per curare la cornea
L'applicazione di cellule staminali mediante lenti a contatto è una tecnica promettente, economica e facile che potrà esser utilizzata anche nei paesi in via di sviluppo
I ricercatori, guidati dal dottor Nick Di Girolamo, dell'Università del Nuovo Galles del Sud, in Australia sostengono di aver trovato il modo per "migliorare in modo decisivo" la vista in pazienti con danni alla... »»

Un vaccino contro il melanoma
L'associazione tra vaccino ed Interleuchina-2 si è rivelata efficace nell'aumentare l'aspettativa di vita di 5 mesi nei pazienti colpiti da melanoma metastatizzante
Al Congresso dell'ASCO (American Society of Clinical Oncology), che raduna a Orlando in Florida oltre 30mila specialisti da tutto il mondo, è stato presentato un vaccino contro il melanoma, che blocca la crescit... »»

I danni del fumo passivo
Lievi forme di enfisema, caratterizzate da danni strutturali agli alveoli, sono riscontrabili anche in pazienti soggetti al solo fumo passivo
Chengbo Wang, fisico del Dipartimento di radiologia del Children's Hospital di Philadelphia, negli Stati Uniti, grazie alla collaborazione con i ricercatori che sia occupano di radiologia, ha raccolto immagini di ris... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: