Notizie di Conte
La sperimentazione animale è necessaria e utile? Il dibattito continua...
L'acceso dibattito sui pro e i contro della sperimentazione animale continua a occupare le pagine dei giornali, in seguito alla pubblicazione di due studi britannici che esaminano la sperimentazione animale e i suoi ... »»

Ricercatori scoprono che le proteine lottano per il controllo delle cellule tumorali
Secondo nuove ricerche condotte da scienziati di Regno Unito, Paesi Bassi e Giappone, nel nostro sangue due proteine lottano tra loro per controllare la diffusione delle cellule tumorali nel corpo.
Tumori come... »»

Cellule staminali adulte contro lo scompenso cardiaco
Il tessuto cardiaco danneggiato dall'infarto potrebbe essere riparato da cellule staminali mesenchimali adulte
Attualmente non esistono farmaci capaci di sostituire le cellule distrutte dall'infarto (in Italia 170 mila casi all'anno), il paziente va così incontro ad una condizione drammatica di insufficienza cardiaca, lo ... »»

Premio Jacquillat per la prima volta assegnato ad un italiano
Il premio più importante per chi si occupa di tumori è anadato a Pier Franco Conte
Il Premio internazionale Claude Jacquillat è stato assegnato per la prima volta a un italiano grazie a studi sul carcinoma mammario. Il titolo, tra i più importanti per chi si occupa di tumori, e' andato a Pier Franc... »»

In Gb e Svizzera si lavora al primo vaccino universale contro tutte le influenze di tipo A
Se sarà efficace basteranno due iniezioni per proteggersi per 5-10 anni, anche dall'aviaria
Se si riveleranno efficaci i vaccini ''universali'' in avanzatissima via di messa a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, in futuro saranno sufficienti due iniezioni per proteggersi per almeno cinque o di... »»

Ricercatori sudcoreani annunciano una scoperta importante per la lotta contro l'Aids
Una proteina (presente anche nell'uomo) nelle scimmie blocca lo sviluppo del virus dell'Hiv
Un team di ricercatori sudcoreani guidato dal professor Oh Byung-Ha dell’Università Pohang delle Scienze e della Tecnologia ha annunciato una scoperta che potrebbe segnare una svolta negli studi sull'Aids: è vicina l... »»

Il bilancio del 2006 nella ricerca contro il cancro
Terapie più mirate, farmaci preventivi, vaccini e la scoperta delle staminali tumorali: è la nuova sfida per la lotta al cancro
Il 2006 è stato un anno fondamentale per la lotta contro il cancro. E' Umberto Veronesi a tracciarne il bilancio.
Vi è stata una svolta non tanto dovuta alla scoperta di rimedi rivoluzionari, ma piuttosto al per... »»

Una proteina per rimuovere i prioni dal sangue
L13 si lega ai prioni permettendone la rimozione dal sangue per le trasfusioni, evitando così il contagio
Sull’ultimo numero della rivista "The Lancet" è stata pubblicata la notizia secondo cui un gruppo di ricercatori dell’Università del Maryland, a Baltimora, ha sviluppato un’apparecchiatura capace di eliminare i... »»

Vaccino Sanofi Pasteur Msd contro il Papillomavirus umano, responsabile cancro utero
Italia in grave ritardo nell'iter registrativo, il vaccino dovrebbe essere disponibile in Italia per marzo-aprile 2007
Il Gardasil*, il primo vaccino preventivo contro il Papillomavirus umano (Hpv) di Sanofi Pasteur Msd, è stato sottoposto all'esame dell'Agenzia italiana del farmaco e dovrebbe sbarcare in Italia per marzo-april... »»

Nei funghi un possibile aiuto contro il cancro al seno
Contengono sostanze con proprietà anti-aromatasi, enzima coinvolto nella produzione di estrogeni
I funghi oltre ad essere un piacere per il palato, potrebbero anche essere utili per prevenire il cancro al seno.
I ricercatori del Beckman Research Institute of the City of Hope di Duarte (California, Usa) consigl... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: