Notizie di Conte
Staminali indotte e terapia genica contro la distrofia muscolare
Ricercatori della University of Minnesota sono riusciti a convertire fibroblasti malati in iPS che dopo essere state corrette geneticamente hanno dato origine a fibre muscolari funzionanti
Ricercatori del Dipartimento di Medicina della University of Minnesota hanno sfruttato con successo la terapia genica e cellule staminali indotte su topi affetti da distrofia muscolare
Lo studio, pubblicato su Nature... »»

Staminali contro sterilità maschile
Pubblichiamo le spiegazioni della Dott.ssa Barraud-Lange di Parigi su questo delicato argomento
Le spiegazioni della dottoressa Virgine Barraud-Lange, del Service d'histologie-embryologie, biologie de la reproduction, Hôpital Cochin (Paris).
A differenza della donna che non produce ovociti solo durante... »»

Una proteina GM contro la vitiligine
La HSP70i è risultata attiva nel contrastare le chiazze bianche della pelle dovute all'assenza di melanina a causa della vitiligine
Una ricerca della Loyola University of Chicago ha sviluppato una proteina modificata geneticamente che risulta essere efficace sugli effetti della vitiligine.
La vitiligine è una malattia delle pelle di probabile ... »»

Nutrienti e farmaci contro il mesotelioma
Uno studio italiano analizza combinazioni tra nutrienti come la vitamina C o estratti di the verde e farmaci per ridurre la progressione del mesotelioma maligno, un tumore da amianto
Nuove possibilità terapeutiche contro il mesotelioma maligno arrivano da uno studio dell'Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l'Istituto San Raffaele di Milano.
L'approccio cl... »»

Rimanere sempre giovani, per le piante di tabacco
Modificando un gene ricercatori di Francoforte sono riusciti ad avere uno sviluppo continuo della pianta senza che abbia senescenza
La vita di una pianta di tabacco è breve. Cresce per circa tre o quattro mesi, poi fiorisce e quindi muore. Anche le dimensioni sono limitate, le piante infatti crescono solo fino a un metro e mezzo o due metri.
»»

Imparare l'alfabeto del controllo dei geni
Identificate le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento proteine che controllano l'espressione dei geni
Scienziati del Karolinska Institutet in Svezia hanno fatto progressi nella comprensione di come sono regolati i geni umani. Nel loro studio hanno identificato le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento protei... »»

Sangue cordonale ad alto contenuto di staminali
Uno studio evidenzia come si possono abbassare le barriere di selezione dei campioni di sangue cordonale da conservare per aumentare la raccolta nelle strutture pubbliche
Nel corso del convegno "PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità", svoltosi alla LUISS Business School Guido Carli, sono stati presentati i risultati di uno... »»

NF-Y, proteina chiave dell'espressione genica
Si è scoperto NF-Y è una proteina chiave nel controllo dei processi di attivazione dell'espressione genica
Due gruppi del Dipartimento di Bioscienze dell'Università Statale di Milano coordinati da Roberto Mantovani e da Martino Bolognesi hanno determinato la struttura tridimensionale di NF-Y, un'importante protei... »»

Un ormone per una strategia salva-muscoli
La cachessia è un fenomeno di impoverimento dei muscoli tipico della SLA e della SMA, l'ormone grelina potrebbe essere una chiave di contrasto a questo comportamento
Scoperta una nuova via metabolica "salva muscoli" da sfruttare per contrastare il deperimento generale che si osserva in numerose malattie, genetiche ma non solo: a descriverla sulle pagine del Journal of Clinical Invest... »»

Una pianta contro la tubercolosi farmaco resistente
Scoperta nell'albero Salvadora persica l'enzima diospirina attiva contro la DNA girasi GyrB del Mycobacterium tubercolosis, un arma contro i ceppi di Tbc farmaco resistenti
La tubercolosi non è una malattia del passato. Secondo una stima dell'OMS nel 2011 soltanto sono stati registrati 8,7 milioni di nuovi casi e 1,4 milioni di decessi, riconfermando il bacillo di Koch come una delle pr... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: