Notizie di Conte
Ricercatori svedesi sviluppano una nuova arma contro la malaria
Un'équipe di ricercatori dell'Istituto Karolinska (Svezia) ha sviluppato un nuovo farmaco contro la malaria che potrebbe essere impiegato per curare le forme più gravi di questa malattia.
La malaria è ... »»

Rame cruciale per il cervello
Utilizzando topi e ratti, si è potuto riscontrare come la proteina Atp7a trasporta il rame verso le sinapsi neurali
Il flusso di rame nel cervello riveste un ruolo finora non riconosciuto nella morte cellulare, nonché nei meccanismi di memoria e di apprendimento, almeno secondo quanto esposto dai ricercatori della Washington Universit... »»

Incontro con il ricercatore statunitense John Wagner
Considerato un’autorita’ mondiale in materia di cellule staminali da cordone ombelicale, John Wagner si e’ formato in oncologia pediatrica all’Universita’ John Hopkins di Baltimora e, a 35 anni, presso l’Universita’ di M... »»

Scoperto meccanismo di difesa delle cellule da batteri aggressivi
Contro tossine perforanti centrale è il ruolo della caspasi-1
Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna ha individuato – e ne riferisce sull’ultimo numero della rivista Cell – i meccanismi che consentono alle cellule aggredite da batteri patogeni di resistere alla distruz... »»

Ricerca contro il Parkinson: accordo del Cima con societa' Usa
Il Centro de Investigación Médica Aplicada (CIMA) dell'Universidad de Navarra ed una societa' di ricerca statunitense hanno raggiunto un accordo per trovare nuove cure contro il morbo di Parkinson. Se i primi ris... »»

Nanomedicina per l'Europa in 15 anni
La ricerca applicata nell'Unione consentirà la sperimentazione di nanotecnologie contro infarti, cancro ed AIDS
Le iniziative comunitarie per sviluppare la ricerca e l'uso delle nanotecnologie biomediche sono state presentate nel corso di un importante evento in Spagna: entro 15 anni, secondo i portavoce della Piattaforma Euro... »»

Cellule staminali contro i tumori cerebrali
Un trattamento basato sulle cellule staminali del paziente migliora considerabilmente la salute dei bambini affetti da tumore al cervello, conosciuto come medulloblastoma.
I bambini che soffrono di questa patologia ... »»

Tessuto adiposo controlla il rigetto del midollo trapiantato
Un gruppo di scienziati spagnoli ha dimostrato che le cellule mesenchimali derivate dal tessuto adiposo permettono di controllare la risposta di rigetto potenzialmente mortale di un trapianto di midollo osseo di un donat... »»

S. Raffaele nuovi studi e 100 milioni euro
Nuovi investimenti nella lotta contro i tumori
Nella lotta al cancro, l'istituto San Raffaele stanzierà oltre 100 milioni di euro in quattro anni per la realizzazione di 35.000 metri quadrati di nuovi laboratori, raddoppiando il numero dei ricercatori e dei medic... »»

Staminali contro il cancro ai testicoli
Il 90% dei pazienti con cancro ai testicoli si curano con chemioterapia; c'e' solo un 10% che non risponde a questo trattamento e per loro esiste la possibilita' del trapianto di midollo. Edgar Becerra, medic... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: