Notizie di Conte
Oggi gli incontri dell’Airc. L’oncologo spagnolo Barbacid spiega la sua ricerca
«La sfida al cancro riparte dal genoma»
Una banca dati che raccolga le «fotografie» molecolari di ogni tipo di tumore e permetta di elaborare terapie ad personam . Il futuro della diagnostica sul cancro è legato alla ricerca sul genoma umano. Ne parlerà oggi a... »»

Sabato gli incontri promossi dall’Airc
Cancro, come sconfiggerlo
Sul linguaggio della ricerca si confronteranno docenti, medici e filosofi
Sabato 15 novembre, l'associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc), sotto l'alto patronato della presidenza della Repubblica, organ... »»

Biotech contro il tumore della prostata
MALATTIA CHE RISULTA ESSERE ORMAI LA FORMA NEOPLASTICA PIU’ DIFFUSA NELLA POPOLAZIONE MASCHILE
LA prostata come l'utero? Il paragone, che può sembrare paradossale, nasconde un obiettivo del "Progetto Europa Uomo", al quale hanno aderito 12 paesi europei, tra cui l'Italia. Si tratta di un movimento di opinione per ... »»

Dna, banca dati contro i reati «Schedare tutti gli indagati»
Carabinieri favorevoli al test obbligatorio, contrari i sindacati di polizia. L’iniziativa di An div
MILANO - E' stata presa per le eliche: quelle del suo Dna. La presunta brigatista Laura Proietti aveva lasciato per strada l'impronta genetica. Ed è stata incastrata. Da un mozzicone di sigaretta che ha consentito l'indi... »»

Virus contro il cancro
- La viroterapia è una nuova strategia di cura del cancro, che mira a infettare e uccidere selettivamente le cellule tumorali. I ricercatori stanno mettendo alla prova vari approcci per indirizzare i virus – in particola... »»

MUSEI: INCONTRI DI NOVEMBRE A LEONARDO DA VINCI MILANO
Gli appuntamenti previsti in novembre al museo nazionale della scienza "Leonardo da Vinci"
(ANSA) - ROMA, 5 NOV - Ecco gli appuntamenti previsti in novembre al museo nazionale della scienza "Leonardo da Vinci": - lunedì 10 e lunedì 24: Clima, ambiente ed energia sono i temi degli ultimi due incontri del ciclo ... »»

Diagnosi in rete contro i tumori
Il primo esperimento di telepatologia oncologia
È stato effettuato ieri mattina nel Pascale il primo esperimento italiano di telepatologia oncologica nell’ambito del progetto Teseo di «Alleanza contro il cancro» al quale aderiscono i sette istituti di ricerca scientif... »»

Intel spara nanosonde contro il cancro
Con un istituto di ricerca non profit il chipmaker studierà l'impiego delle nanotecnologie per il rilevamento precoce delle malattie e per sviluppare metodi di diagnosi più efficaci
Stanford (USA) - Alcune fra le più avanzate tecnologie su scala molecolare utilizzate oggi per la produzione dei chip potranno presto essere impiegate nel campo della ricerca medica. A renderlo possibile sarà una collabo... »»

Una spruzzata per creare l'immunità dall'aids
Tra due anni potrebbe partire un test sull'uomo per sperimentare l'efficacia di un vaccino contro l'Aids da somministrare sotto forma di spray nasale
Uno spray contro contro l'Aids. Un progetto ambizioso quello annunciato al convegno internazionale di Erice dal professor Jorma Hinkula, docente dell' istituto di malattie infettive Karolinska di Stoccolma, ma che potreb... »»

Cocktail di farmaci contro l'AIDS
Secondo uno studio di alcuni medici britannici, le attuali cure contro l'AIDS a base di cocktail di farmaci hanno reso possibile ridurre di più dell'ottanta per cento il tasso di decessi: oggi i pazienti che prendono que... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: