Notizie di Conte
Nanoparticelle contro il morbo di Alzheimer
Il progetto NAD prevede l'uso di nanoparticelle per la diagnosi e la terapia della malattia di Alzheimer
Il 1 settembre scorso è partito il Progetto NAD (Nanoparticles for therapy and diagnosis of Alzheimer Disease), un progetto di ricerca multidisciplinare con l'obiettivo di diagnosticare precocemente e contrastar... »»

Mobilitazioni nei vari atenei contro la legge 133
Atenei di tutta Italia si stanno muovendo per manifestare il forte dissenso nei confronti della legge 133 che rischierebbe di rovinare il sistema universitario
L'Udu (Unione degli universitari) in una nota sottolinea che "lo stato di agitazione del mondo accademico sta crescendo sempre piu' per esprimere la contrarieta' rispetto alla legge 133 che mina a stravolgere... »»

Dalle diatomee un aiuto contro l'effetto serra
Una grande fioritura di diatomee potrebbe sottrarre dall'atmosfera un grande quantitativo di anidride carbonica tamponando l'emissione antropica di gas serra
Uno studio condotto dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, pubblicato sulla rivista Nature, rivela che una risposta all'effetto serra potrà venire dalle diatomee, alghe unicellulari repe... »»

Il Piemonte investe 40 milioni di euro contro la fuga di cervelli
Firmato a Roma l'accordo tra la Regione Piemonte e CNR, INRIM, INFN, ENEA
E' stato firmato oggi a Roma l'accordo tra la Regione Piemonte e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (... »»

Enzimi sfuggiti al controllo potrebbero provocare l'endometriosi
Potrebbe essere l'enzima telomerasi il responsabile della moltiplicazione ed impianto di cellule endometriali nela cavità addominale
Gli scienziati potrebbero trovarsi un passo più vicini alla risoluzione del mistero che sta dietro all'endometriosi, che secondo i medici è un problema di salute comune delle donne. Nel loro ultimo studio g... »»

Alcuni ricercatori scoprono il "come" della contaminazione da salmonella
I due flagelli della salmonella han funzione adesiva e permettono l'adesione del batterio ai vegetali
La salmonella è un tipo di batterio particolarmente pericoloso e molto spesso costituisce il principale sospettato nei casi di avvelenamento da cibo. Qualunque tentativo di contrastare questo batterio deve fondarsi ... »»

Europei contrari alla clonazione a scopo alimentare
Dai dati di Eurobarometro la maggioranza degli europei e degli italiani è contraria alla clonazione a fini alimentari
Eurobarometro ha svolto un sondaggio tra i cittadini dell'UE e dal risultato emerge che il 58% dei cittadini sono contrari alla clonazione degli animali per produrre carne, latte e altri prodotti derivati. Per il 61%... »»

Cavallo di troia contro il cancro
Le cellule TEM ingegnerizzate vengono attratte dal tumore e, raggiuntevi, liberano interferone-alpha in modo localizzato e continuativo
Uno studio che verrà pubblicato dalla rivista internazionale Cancer Cell, coordinato da Luigi Naldini, direttore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica e professore presso l'Università... »»

Il vino rosso riduce i rischi di cancro al polmone
Due bicchieri al giorno di vino rosso riducono del 60% il rischio di contrarre cancro al polmone in soggetti fumatori
Stando a quanto è emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Department of Research and Evaluation di Pasadena, in California, e pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Preventi... »»

La genomica contro il tumore al seno
Grazie alla mappatura del genoma tumorale è possibile identificare le donne a rischio di recidiva ed indirizzare il percorso terapeutico
Il tumore al seno colpisce ogni anno circa 32 mila donne in Italia. Il tasso di mortalità negli ultimi 5 anni ha iniziato a decrescere. Secondo le statistiche nel 70% dei casi si ottiene la guarigione completa, ment... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: