Notizie di Conte
Nuovo fattore genetico per la SLA
Scoperto che mutazioni nel gene dell'atassina 2 contribuiscono alla insorgenza della sclerosi laterale amiotrofica, una delle malattie neuromuscolari più diffuse nel mondo
Un team internazionale di scienziati presso l'Università della Pennsylvania (Stati Uniti) e l'Università Goethe (Germania) ha identificato un nuovo fattore di rischio genetico per la sclerosi laterale a... »»

Isolate staminali mammarie nei topi
Identificate associando una GFP al gene s-Ship attivo solo nelle staminali mammarie. Potrebbero essere utili per rigenerare tessuto e nella ricerca contro il cancro al seno.
Per la prima volta un team di scienziati è riuscito a identificare e isolare cellule staminali mammarie adulte nei topi.
Cellule in grado di favorire la ricostruzione del tessuto del seno. Lo studio, pubblicato ... »»

Studio rivela il comportamento "diplomatico" dei delfini
Analizzati suoni prodotti dai mammiferi marini: i fischi melodiosi servono per il contatto e strategie, gli squitti invece per prevenire aggressioni in situazione di stress
Alcuni scienziati del Bottlenose Dolphin Research Institute (BDRI), con sede in Sardegna, hanno pubblicato il repertorio ad oggi più completo dei suoni emessi dal delfino tursiope (Tursiops truncatus). Lo studio evi... »»

La quercitina contro le leucemie
La terapia contro la leucemia linfocitica cronica può essere migliorata dall'utilizzo di questo antiossidante naturale, in grado di potenziare l'efficacia dei farmaci
La quercetina, una piccola molecola ad attività antiossidante comunemente presente in cipolle, capperi, sedano, mele, uva, tè verde e vino rosso, potrebbe essere impiegata nella terapia delle leucemie. Lo attes... »»

La commissione europea da libertà sulle coltivazioni Ogm
Se uno stato è contro l'uso di ogm, può farlo senza andare incontro ad infrazioni
Più libertà ai paesi membri per quanto riguarda le coltivazioni Ogm. E' la decisione a cui è arrivata la Commissione europea riunitasi per decidere sul controverso tema degli organismi geneticamente mo... »»

Gli anticorpi VRC01, VRC02, VRC03 contrastano il 91% dei ceppi Hiv
Gli anticorpi, presenti nel sangue dei malati di Aids potranno costituire una nuova arma e offrire nuovi spunti di ricerca
Sono stati identificati tre nuovi anticorpi che riescono a neutralizzare fino al 91% dei ceppi di Hiv: la scoperta, pubblicata questa settimana su Science da un gruppo di ricerca guidato da Xueling Wu dell'Istituto N... »»

Un nuovo RSS per le notizie per nuovi servizi
Cambia il Feed RSS delle news, per contenuti e servizi migliori:
http://feeds.feedburner.com/molecularlab/news
Non si fermano gli aggiornamenti al sito, e per offrire servizi migliori cambia l'RSS della sezione delle news: il nuovo indirizzo è
Trapianto eterologo di staminali contro la distrofia di Duchenne
Entro il 2011 il primo trapianto eterologo di cellule staminali contro la distrofia di Duchenne
Il convegno internazionale, organizzato dall'Istituto Pasteur-Fondazione Cenci Bolognetti e dal Comitato Pasteur-Weizemann in occasione del 35° anniversario dalla fondazione, ha affrontato i principali temi rigu... »»

Tre pillole contro la malaria
Più del 40% della popolazione è a rischio e le vittime nel 90% dei casi sono bambini sotto i 5 anni
La malaria uccide ogni anno un milione e 300mila persone, nella stragrande maggioranza (90%) bambini sotto i 5 anni (dato Oms). Più del 40% della popolazione mondiale è a rischio, soprattutto quella residente i... »»

Sequenziato il genoma del pidocchio
Nuovi strumenti contro questo portatore di malattie, specie nei paesi poveri
Sequenziato il Dna del pidocchio del corpo umano, causa di molte malattie per l'uomo: il risultato potrà aiutare a combattere il parassita.
Lo studio e' stato pubblicato sulla Rivista delle Scienze ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: