Notizie di Conte
Un solvente implicato nel morbo di Parkinson
Il tricloroetilene acuisce fortemente il rischio di contrarre il morbo
Una ricerca svolta dall'Istituto del Parkinson di Sunnyvale (California) indica che il solvente industriale tricloroetilene acuisce fortemente il rischio di contrarre il morbo. Il prodotto chimico è usato per pu... »»

Nuova ipotesi per arrestare la degenerazione dei muscoli
Ricercatori dell'Università di Firenze scoprono un meccanismo per salvare i muscoli dalla fibrosi, utile contro la distrofia muscolare di Duchenne
Si può arrestare la degenerazione muscolare che si osserva nella distrofia muscolare di Duchenne, grave malattia genetica dei muscoli? Una possibile risposta arriva da uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sul... »»

Identificato un nuovo gene responsabile di una forma di SLA
La scoperta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica fatta da Fondazione Santa Lucia e Università Tor Vergata di Roma
Identificato il gene responsabile di una forma ereditaria di sclerosi laterale amiotrofica (Sla): ad annunciarlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine della rivista Brain da Antonio Orlacchio... »»

Staminali e fattori di crescita contro le grandi cicatrici
Le cellule staminali e i fattori di crescita tessutali hanno fatto il loro ingresso nella chirurgia plastica e ricostruttiva
L'Ospedale Pellegrini del capoluogo campano si conferma, infatti, all'avanguardia, grazie a 100 casi trattati con questa tecnica con grande successo. "Presso la nostra struttura - ha spiegato il Dottor Alfredo Bo... »»

Tornano in Italia due ricercatori per continuare le loro ricerche
Grazie al finanziamento di due milioni di dollari della Fondazione Giovanni Armenise-Harvard proseguiranno le ricerche iniziate negli Usa
La dinamica delle risposte immunitarie antivirali è al centro delle ricerche di Matteo Iannacone, medico specializzato in Medicina Interna all'Università Vita-Salute San Raffaele, vincitore di numerosi prem... »»

Uno studio da Telethon sulla morte improvvisa e la sindrome da QT lungo
Uno studio internazionale, finanziato anche da Telethon, individua una variante genetica
che spiega il maggior rischio di certe persone di andare incontro a episodi cardiaci fatali
Perché alcuni individui muoiono improvvisamente di un arresto cardiaco in maniera del tutto inaspettata, spesso in giovane età? Una possibile risposta arriva da uno studio finanziato da Telethon, oltre che dai ... »»

Tumore alla mammella, la personalizzazione delle cure è la sfida del futuro
Contro la neoplasia più frequente tra le donne, la strategia terapeutica può contare su approcci terapeutici basati sulle target therapy
"Il cancro alla mammella può presentarsi in diverse forme, per questo la personalizzazione delle cure rappresenta la sfida più impegnativa per l'oncologia" – dichiara Luca Gianni, Fondazione IRCCS Istituto ... »»

Quando i neuroni si autocontrollano
All'EBRI la ricerca continua grazie anche ai finanziamenti Armenise-Harvard
Percezione sensoriale, inizio del movimento, memoria, e altre funzioni cognitive che danno origine a comportamenti complessi sono situate nella corteccia cerebrale. L'architettura della corteccia cerebrale consiste i... »»

Dalle staminali una speranza contro la distrofia
Le cellule staminali muscolari corrette geneticamente generano cellule muscolari sane in pazienti distrofici aprendo la strada all'autotrapianto
La distrofia muscolare di Duchenne è una patologia ereditaria causata da una mutazione nel gene che codifica per la distrofina, una proteina strutturale muscolare che concorre a mantenere intatte le cellule muscolar... »»

L'evoluzione umana continua
Studiando il disequilibrio di linkage è possibile quantificare la correlazione tra dimensione della popolazione ed evoluzione
Ricercatori dell"Università del Wisconsin a Madison, tra i quali John Hawks, hanno pubblicato, sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), uno studio che descrive gli intensi cambiamenti evolutivi occor... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: