Notizie di Conte
Scoperti nuovi composto contro batteri multiresistenti
Partendo da uno screening virtuale sono stati trovati nuovi composti attivi con l'enzima batterico UPPS, in grado di sconfiggere Staphilococcus aureus ed MRSA antibiotico-resistenti
Ricercatori hanno scoperto un nuovo composto contro lo Staphylococcus aureus (MRSA) ed altri batteri estremamente pericolosi in quanto multi resistenti agli antibiotici come la meticillina.
Il target di questo compos... »»

Fumarsi una sigaretta non riduce l'ansia
A dispetto di quanto si pensi, un'ennesima ricerca mostra come le normali convinzioni sulla sigaretta, che causa 700.000 morti ogni anno in Europa, sono contrarie alla realtà,
Con il diradarsi del fumo, si vede ora chiaramente che il fumo di sigaretta potrebbe annebbiare le nostre convinzioni riguardo alla sua efficacia come calmante per lo stress. Una nuova ricerca proveniente dal Regno Unito... »»

Cellule immunitarie su misura contro cancro e HIV
Riprogrammati linfociti T-killer di un paziente affetto da HIV ed un altro con melanoma: sono stati trasformati in staminali e poi differenziarli nuovamente, ottenendo cellule più attive
Creare un esercito di cellule immunitarie su misura di paziente potrebbe un giorno non lontano essere la soluzione per combattere malattie come cancro e Aids.
Un risultato in questo senso è stato ottenuto riprog... »»

Via alla sperimentazione contro il Parkinson
Alla Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano ha iniziato la sperimentazione di staminali mesenchimali autologhe su una forma di Parkinson, la Paralisi Supranuclerare Progressiva
L'Istituto Superiore di Sanità ha autorizzato l'inizio della sperimentazione sulla sicurezza e l'efficacia di una terapia a base di cellule staminali autologhe nella Paralisi Supranucleare progressiva (P... »»

Le persone che hanno contato nel 2012 secondo Nature
La rivista pubblica le persone che hanno avuto relazione con gli eventi ed i fatti più eclatanti nel settore medico scientifico nel 2012
La prestigiosa rivista scientifica Nature ha scelto gli eventi ed i personaggi che hanno segnato l'anno. Tra questi c'è che anche Fabiola Gianotti, una delle protagoniste della scoperta del Cerns ul Bosone d... »»

Vaccino contro la leucemia
Sono positivi i primi test fatti con il vaccino a DNA del gene WT1, producendo forti risposte immunologiche nei pazienti affetti da leucemia mieloide cronica
Scienziati britannici hanno presentato i primi risultati del loro studio per curare la leucemia con un vaccino WT1 DNA (gene Wilms' Tumor 1, acido deossiribonucleico), e sono positivi. Il team dell'Università... »»

I batteri riescono a influenzare i geni eucarioti
Dimostrato che Pseudomonas controlla l'espressione genica nelle cellule eucariote attraverso un processo chiamato quorum sensing, una comunicazione extracellulare tra i batteri
Ricercatori europei dell'Università di Linköping in Svezia stanno dimostrando come i batteri controllano i processi nelle cellule umane attraverso un processo chiamato quorum sensing. Questo fenomeno avvien... »»

L'influenza contribuisce nell'insorgenza del diabete
Il virus dell'influenza genera delle reazioni autoimmunitarie che hanno come risultato il diabete di tipo 1: vaccinando le persone geneticamente predisposte possiamo prevenirlo
Ricercatori in Italia hanno scoperto che il virus dell'influenza contribuisce all'insorgenza del diabete. Questa scoperta potrebbe aiutare gli scienziati a scoprire un modo per prevenire alcune forme di questa ma... »»

L'UE in testa nel mondo sugli investimenti in ricerca e sviluppo
Gli europei sono da anni alla guida della ricerca e sviluppo e continuano a esserlo nonostante la crisi finanziaria ed economica cha ha colpito tutto il mondo
Gli europei sono da anni alla guida della ricerca e sviluppo e continuano a esserlo nonostante la crisi finanziaria ed economica cha ha colpito tutto il mondo, lo dimostra il Quadro di valutazione 2012 degli investimenti... »»

Neuroni da staminali contro il Parkinson
Ricercatori giapponesi hanno ottenuto neuroni dopaminergici da staminali mesenchimali che trapiantati in scimmie hanno ottenuto un miglioramento significativo nei difetti motori
Cellule nervose ottenute da staminali adulte hanno curato i difetti del movimento in scimmie con il morbo di Parkinson. Il risultato, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, di deve al gruppo giapponese coordin... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113
Pagine archivio: